Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Cortei dei metalmeccanici in Emilia-Romagna per il rinnovo del contratto nazionale, la Regione al loro fianco

Emilia Romagna | 28 Marzo 2025 Economia
cortei-dei-metalmeccanici-in-emilia-romagna-per-il-rinnovo-del-contratto-nazionale-la-regione-al-loro-fianco
Un colorato e nutrito corteo di lavoratrici e lavoratori ha percorso, venerdì mattina, via Trieste dal cinema Astoria al piazza Paul Harris a Ravenna per chiedere il rinnovo del contratto. Per Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, quella di oggi è stata un’altra giornata di lotta dopo le mobilitazioni degli scorsi mesi.
“I lavoratori e le lavoratrici hanno risposto con una grande partecipazione – commentano Riccardo Zoli, Andrea Mingozzi e Nicolas Bertilotti, rispettivamente di Fim, Fiom e Uilm -. Sia i dati sull’adesione allo sciopero sia la partecipazione al corteo sono stati molto significativi e rafforzano ancora di più la nostra determinazione a riaprire il tavolo delle trattative. Siamo molto soddisfatti per le percentuali di adesioni nelle oltre 400 aziende presenti nella nostra provincia interessate dalla mobilitazione. Lo sciopero è riuscito al 100% in Siderurgica Ravennate, De Angelis e Fonderie Morini. Alla Marini l’adesione è stata del 75% con percentuale del 95% nel reparto produzione. Una situazione del tutto simile si è registrata alla Iemca. Alla Cisa l’astensione dal lavoro è stata tra 75 e l’80%. L’obiettivo rimane riconquistare il tavolo di trattativa con Federmeccanica e Assistal e rinnovare il contratto nazionale in tempi rapidi. Contemporaneamente hanno scioperato anche i lavoratori che rientrano nel contratto collettivo nazionale Unionmeccanica-Confapi.

“Il rinnovo dei contratti di lavoro è l’asse centrale di una strategia di recupero di potere d’acquisto da parte delle lavoratrici e dei lavoratori italiani, di cui il nostro Paese ha un bisogno essenziale”. Così l’assessore al Lavoro della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia, interviene nel merito dello sciopero proclamato dai metalmeccanici per far ripartire la trattativa sul nuovo contratto nazionale.

“I dati emersi anche in questi giorni- ha aggiunto Paglia- hanno dimostrato quanto siano arretrati i salari reali negli ultimi anni e quanto questo impatti sulla capacità di sviluppo del sistema economico, oltre che sulla tenuta della coesione sociale. L’auspicio- conclude l’assessore- è che dopo l’odierna giornata di mobilitazione dei metalmeccanici, si possa arrivare presto alla ripresa della trattativa e al suo esito positivo”.


 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-cortei-dei-metalmeccanici-in-emilia-romagna-per-il-rinnovo-del-contratto-nazionale-la-regione-al-loro-fianco-n49525 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview