Technogym ha chiuso il 2024 con risultati da record, registrando ricavi consolidati pari a 901 milioni di euro, in crescita dell’11,5% rispetto al 2023 (+12% a cambi costanti). Anche la redditività migliora significativamente, con un Ebitda adjusted a 178 milioni di euro (+17%), un Ebit adjusted a 122 milioni di euro (+21%) e un utile netto adjusted pari a 90 milioni di euro (+15%). La posizione finanziaria netta si rafforza, toccando quota 160 milioni di euro (+26%). Alla luce di questi risultati, il consiglio di amministrazione ha proposto un dividendo di 0,80 euro per azione, composto da 0,30 euro di dividendo ordinario e 0,50 euro straordinario, per un totale di circa 159,3 milioni di euro distribuiti agli azionisti.
"Il risultato del 2024 ci rende fieri del lavoro della nostra squadra che ha saputo innovare, promuovere il brand e raggiungere nuovi clienti in ogni parte del mondo. Technogym è cresciuta in tutte le aree geografiche a livello globale, nonostante le tensioni geopolitiche, ed ha raggiunto un margine EBITDA di circa il 20%, a dimostrazione della fiducia da parte dei consumatori e degli operatori di settore in tutti i segmenti di mercato". Lo ha affermato Nerio Alessandri, Presidente e Amministratore Delegato di
Technogym, commentando i
risultati 2024.
"L'importante risultato ottenuto nell'anno appena concluso, per noi, non rappresenta un traguardo ma un nuovo punto di partenza per la nostra Technogym Vision 2027 che abbiamo condiviso poche settimane fa con i nostri collaboratori e partner da tutto il mondo: a partire dall'esperienza di 40 anni di Wellness, siamo determinati a sviluppare l'Healthness, il nuovo progetto di Technogym che ci sta proiettando a pieno titolo nel Life Science", ha aggiunto.