Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Cervia, arriva una card per i dipendenti da spendere negli hotel della riviera

Emilia Romagna | 24 Marzo 2024 Economia
cervia-arriva-una-card-per-i-dipendenti-da-spendere-negli-hotel-della-riviera

Cervia Milano Marittima Card nasce come metodo di pagamento per i futuri turisti che possono acquistarla, in tagli da 30, 50 e 100 euro cumulabili, sulle principali piattaforme di welfare aziendale italiane e utilizzarla per pagare in una qualsiasi delle strutture alberghiere convenzionate.Le aziende che vogliono premiare i propri dipendenti possono farlo attraverso i cosiddetti fringe benefit, una forma di retribuzione premiante non in denaro regolamentata dallo stato. Il vantaggio, per aziende e lavoratori, dei fringe è la non tassazione fino ai 1000 euro (2000 per chi ha dei figli a carico). Il dipendente che riceve il bonus dalla sua azienda può utilizzarlo per fare acquisti sulle principali piattaforme di welfare aziendale. Da oggi sarà possibile acquistare anche dei buoni spendibili negli hotel di Cervia e Milano Marittima.

“Un vero e proprio progetto unitario di promozione della località unico in Italia” commenta Luca Sirilli Presidente della Fondazione Cervia In promotrice dell’iniziativa in collaborazione con Mediatip, azienda leader nel sistema del welfare aziendale. “Un prodotto che sarà visto da oltre 6milioni di dipendenti di aziende del nord Italia che adottano il welfare aziendale per i propri collaboratori. Quando Comune, associazioni e privati fanno sistema è possibile raggiungere obiettivi importanti senza spendere denaro. Un progetto che si svilupperà su più anni. In questa prima fase è stato creato il circuito tra gli hotel e veicolato il prodotto nelle piattaforme, dal prossimo abbiamo un programma di sviluppo che ci permetterà anche di vendere molte gift card per portare turisti nuovi nelle nostre località”.

“Il percorso della Fondazione Cervia In, attraverso la piattaforma Discover Cervia, traccia una nuova strada in Italia” dichiara Luigi Angelini Ceo Mediatip e Welfare Group, partner dell’iniziativa. “Il Welfare Aziendale è presente ormai in tutte le aziende del nord Italia e inserire la card di Cervia e Milano Marittima tra le possibilità di acquisto dei dipendenti è una innovazione importante e lungimirante. Il prodotto verrà testato sulle varie piattaforme. A fine stagione analizzeremo i dati e vedremo se e come migliorarlo ancora e se poter diffondere la card anche oltre confine.”

Il mondo commerciale dei Fringe Benefit e del welfare aziendale è una novità degli ultimi anni. Un mercato stimato di 50 miliardi di euro in continua espansione che viene utilizzato da un numero sempre maggiore di aziende come metodo premiante per i propri dipendenti.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-cervia-arriva-una-card-per-i-dipendenti-da-spendere-negli-hotel-della-riviera-n43761 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview