Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Bologna, c’è la 55esima edizione di Cosmoprof, oltre 3mila aziende da 69 Paesi

Emilia Romagna | 21 Marzo 2024 Economia
bologna-c-la-55esima-edizione-di-cosmoprof-oltre-3mila-aziende-da-69-paesi
Al via a Bologna la fiera mondiale del beauty: la 55/a edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna apre con risultati estremamente positivi. Sono 3.012 le aziende espositrici presenti, provenienti da 69 Paesi, in crescita del +4% rispetto al 2023. La rappresentanza europea è molto forte, con il 58% degli espositori rispetto al 42% di aziende provenienti da Paesi extra europei. Particolarmente rilevante la percentuale di nuovi espositori rispetto al 2023, il 35% del totale: un dato che indica quanto Cosmoprof Worldwide Bologna sia una vetrina strategica per i brand che per la prima volta cercano visibilità a livello mondiale. All'apertura giovedì 21 marzo sono attesi il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso e la ministra del turismo Daniela Santanchè oltre a Matteo Zoppas presidente dell'Agenzia Ice per il commercio con l'estero, Benedetto Lavino presidente di Cosmetica Italia e Gianpiero Calzolari presidente di Bologna Fiere. La manifestazione ha da sempre un forte appeal internazionale e sono arrivati a ben 30 i padiglioni nazionali: la loro offerta espositiva porta rinnovamento e nuovi trend da Australia, Brasile, Cina, Corea, Francia, Germania, Giappone, Grecia, India, Indonesia, Irlanda, Lettonia, Polonia, Spagna, Svezia, Ucraina, UK, Regione di Taiwan, Repubblica Ceca, Romania, Turchia, USA, con le new entry di Estonia, Norvegia, Pacific Islands, Palestina e Singapore. La principale novità dell’edizione 2024 è il nuovo format date, con l’apertura coordinata di tutti i padiglioni lo stesso giorno, giovedì 21 marzo, per facilitare l’interazione tra canali distributivi e la presenza degli stakeholder internazionali. Cosmopack e Cosmo Perfumery & Cosmetics sono aperti per 3 giorni fino a sabato 23 marzo. I padiglioni dedicati al canale professionale di Cosmo Hair Nail & Beauty Salon restano attivi per 4 giorni fino a domenica 24 marzo. Grazie alle attività promozionali multi-canale, in questi mesi è cresciuto l’engagement degli addetti ai lavori. In manifestazione sono attesi operatori da 150 Paesi. La collaborazione con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con ICE ha coinvolto più di 70 uffici internazionali. “I risultati di Cosmoprof Worldwide Bologna 2024 riflettono la fiducia e l'ottimismo del mercato: nonostante uno scenario internazionale molto complicato, aziende e operatori scelgono ancora Bologna per pianificare le prossime attività e incontrare fornitori, produttori, brand owner, buyer, distributori e rivenditori provenienti da tutto il mondo“, sottolinea Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere. “Cosmoprof Worldwide Bologna è un’eccellenza del settore fieristico a livello mondiale: è uno dei pochi format presente con più eventi di brand nei principali continenti. La manifestazione è il fiore all’occhiello del gruppo BolognaFiere: grazie alla capacità di adattare iniziative e strumenti di business alle necessità degli addetti ai lavori nelle singole aree e regioni, Cosmoprof vanta una community di oltre 500.000 operatori e più di 10.000 aziende provenienti da 190 paesi”. Cosmoprof Worldwide Bologna è la manifestazione più importante della piattaforma internazionale Cosmoprof, che, con i suoi eventi ad Hong Kong, Las Vegas, Mumbai, Bangkok e, da quest’anno, a Miami, offre opportunità commerciali internazionali uniche. L'eccellenza dei servizi offerti e la presenza dei principali player per tutti i comparti dell'industria rendono Cosmoprof un'esperienza senza eguali con le novità più interessanti da ogni Paese nel mondo, e momenti di formazione di qualità. Inoltre, i servizi digitali specifici e il know-how aiutano gli stakeholder a incrementare relazioni commerciali e nuove progettualità con strumenti esclusivi di match-making, come Cosmoprof My Match e il Buyer Program. Grazie a questi elementi, Cosmoprof Worldwide Bologna dal 2017 rientra nel programma di promozione del Made In Italy all’estero del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE. “165 buyer esteri, 70 Paesi di provenienza, 42 giornalisti. Sono i numeri legati all’incoming di operatori che Agenzia ICE porta all’edizione 2024 di Cosmoprof”, dichiara il presidente Zoppas. “I dati dell’export avvalorano le potenzialità del settore”. A supportare Cosmoprof Worldwide Bologna anche Cosmetica Italia, l’associazione nazionale delle imprese cosmetiche, storico partner di Cosmoprof. “A Cosmoprof Worldwide Bologna trova espressione e si incontra un’intera filiera che rappresenta un pilastro del Made in Italy”, evidenzia Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia. “Gli elevati standard di qualità, sicurezza, innovazione e creatività rendono infatti l’offerta cosmetica italiana molto richiesta anche sui mercati internazionali: basti pensare che negli ultimi 20 anni il valore delle nostre esportazioni è quadruplicato, oltrepassando i 7 miliardi di euro nel 2023, pari al 46% della produzione cosmetica nazionale che ha superato i 15 miliardi”.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-bologna-ce-la-55esima-edizione-di-cosmoprof-oltre-3mila-aziende-da-69-paesi-n43730 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview