Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Teresa Mannino torna al Celebrazioni da venerdì 14 a domenica 16 con Sento la terra girare, show che racconta, con brillante ironia, come questo pianeta stia andando a rotoli. All’Europauditorium sabato 15 e domenica 16 (alle 16.30) c’è un altro comico, Alessandro Siani, con una tappa del suo «Felicità Tour», monologhi sul Bel Paese accompagnati da musica dal vivo di Umberto Scipione. Giobbe Covatta, da venerdì 14 a domenica 16 al Dehon, in Scoop indaga con allegria sul razzismo. In Commedia con Schianto, venerdì 14 e domenica 15 all’Arena del Sole, Liv Ferracchiati mette in scena una satira sul teatro e le debolezze umane. Il Duse ospita, da lunedì 17 a mercoledì 19 febbraio, FilMusic, concerto spettacolo dell’Orchestra Senzaspine dedicato alle più celebri colonne sonore, sul podio in alternanza Matteo Parmigiani e Alicia Galli.
Al Covo venerdì 14 c’è il duo rap genovese Era Serenase (Davide «Erasfera» Brancato e Serena Gargani) mentre sabato 15 è la volta del cantautore pop rock Setti con Caniggiah e Bernardo Levi. E’ sold out la data di venerdì 14 dei Calibro 35 al Locomotiv che propone sabato 15 i Management, tra elettrocantautorato e poesia e domenica 16 la progressive technical death metal band tedesca Obscura. Sul palco del Bravo Caffè sale giovedì 13 Carlo Marrale, già colonna dei Matia Bazar che ripercorre la storia musicale del gruppo. Omaggio a Ennio Morricone, venerdì 14 all’Europauditorium, con l’Ensemble Symphony Orchestra, ospiti speciali e l’attore Matteo Taranto. Al Fienile Fluò (via di Paderno 9) il venerdì 14 di San Valentino è dedicato alle coppie, con un menu speciale, le canzoni d’amore swing del Pineda Duo e un gioco per gli innamorati.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati