Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Il Covo chiude la stagione sabato 13 con l’indie rocker londinese Kele Okereke, leader dei Bloc Party, per la sua unica data italiana di uno show acustico tra canzoni vecchie e nuove. Sempre sabato 13 all’Arteria c’è The Bongo Hop, progetto afrocaraibico del trombettista francese Etienne Sevet, accompagnato per l’occasione dalla voce di Cindy Pooch. Possibile trovare ancora qualche biglietto per i redivivi Kiss, il 16 maggio all’Unipol Arena, con il loro rock circense e truccatissimo, sempre uno spettacolo. Giovedì 18 maggio a Zona Roveri suoni ultrametallici con i Napalm Death insieme alle band ‘sorelle’ Brujeria, Power Trip e Lockup. L’Estragon propone venerdì 12 «Febbre a 90», party dedicato allo stile e alla musica degli anni Novanta. Doppia data, lunedì 15 e martedì 16 per Fabio Concato al Bravo Caffè con il Paolo Di Sabatino Trio, mentre giovedì 18 il Fabrizio Bosso Quartet presenta il nuovo album. Venerdì 12 al Celebrazioni il musical All Shook Up porta in scena il mito di Elvis Presley attraverso le sue canzoni più celebri e una storia ispirata a «La dodicesima notte»di Shakespeare. Sempre al Celebrazioni, lunedì 15, la Doctor Dixie Jazz Band festeggia il suo 65mo di fondazione in ricordo di Nardo Giardina, incasso a favore della Casa dei Risvegli. Ultimi giorni, infine, per Dali Experience, la grande mostra dedicata al genio catalano, che chiude domenica 14 a Palazzo Belloni, in via Barberia, sculture e opere sono posizionate anche in alcuni punti strategici del centro storico.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati