Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ausl Imola, raccolti 6.166 euro dalle 1200 donne della «Stradozza 2025» per il mammografo della Casa della Comunità di Castel S.Pietro Terme

Emilia Romagna | 14 Marzo 2025 Cronaca
ausl-imola-raccolti-6.166-euro-dalle-1200-donne-della-stradozza-2025-per-il-mammografo-della-casa-della-comunit-di-castel-s.pietro-terme
La 13ª ed ultima edizione della “Stradozza delle super donne” ha davvero fatto il pieno e raccolto ben 6.166,73 euro dedicati al mammografo per lo screening del tumore al seno della Casa della Comunità di Castel San Pietro Terme e Dozza.
Oltre alla raccolta alla camminata di domenica scorsa, 100 euro sono stati raccolti da un gruppo di dipendenti dell’Azienda USL di Imola che non aveva potuto partecipare come da tradizione alla passeggiata e nei prossimi giorni un’ulteriore donazione sullo stesso progetto è attesa dal Mercatone Germanvox di Toscanella di Dozza, che da anni è tra i sostenitori di Rina e le sue Amiche, ma che quest’anno ha anche voluto partecipare direttamente donando il 5% dell’incasso dell’8 e 9 marzo al “progetto mammografo”.
Come consuetudine Rina Sperindio e Nadia Nanni hanno consegnato all’Ausl di Imola il ricavato della Stradozza e quest’anno sono state accolte dalla direttrice generale Agostina Aimola, presente alla camminata.
“Siamo stanche ma molto felici della bella giornata che ci siamo regalate anche quest’anno e di aver raccolto tanti soldini per il nostro mammografo - hanno detto le organizzatrici – Vogliamo garantire che la nostra Casa della Comunità possa continuare ad avere un mammografo avanzato per gli screening, quindi adesso invitiamo tutte le donne a non perdere mai l’occasione ed aderire all’invito periodicamente inviato dal Centro Screening dell’Ausl di Imola perché la prevenzione è fondamentale per la nostra salute e noi ci mettiamo i mezzi e la volontà. Anche se abbiamo deciso che questo sarà l’anno conclusivo, non dimenticheremo mai tutte le amiche che ci hanno seguito, aiutato ed accompagnato in questa bellissima avventura e le aspettiamo alla Camminata sotto le stelle del prossimo 12 giugno”.
  
“Sono davvero lieta di aver potuto partecipare alla Stradozza e mi ha molto colpito la partecipazione, l’allegria e la motivazione della folla di donne che ho visto domenica a Dozza - – ha dichiarato la direttrice Aimola – Mi hanno raccontato i tanti bei progetti sanitari realizzati in questi anni grazie a queste iniziative ed ho toccato con mano quanto esse siano anche un modo per produrre benessere, che non è solo assenza di malattia ma soprattutto star bene con sé stessi e con la propria comunità, condividere momenti sereni ed allegri ed aiutare nel contempo i servizi sanitari di cui tutte beneficiamo. Rina e le sue amiche incarnano davvero questi valori ed è stato un onore aver avuto l’opportunità di conoscerle anche se solo per questa ultima occasione, anzi penultima in attesa della Camminata sotto le stelle”.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-ausl-imola-raccolti-6.166-euro-dalle-1200-donne-della-stradozza-2025-per-il-mammografo-della-casa-della-comunit-di-castel-s.pietro-terme-n49275 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview