Torna la nuova edizione di Faenza Rock, che celebra quaranta edizioni,contest nato da un’idea di Giordano Sangiorgi,con il cantante Danilo Pittola e lo scrittore Fabio Mongardi, tra gli altri, tra l’allora Centro Giovani Borgo, l’Arci e i Rioni Verde e Rosso che hanno dato i primi spazi importanti fino ad arrivare al grande boom della Piazza del Popolo con le band locali dell’epoca senza mai commercializzarsi. Una manifestazione dedicata solo ai brani originali e agli inediti e che incoraggia la creativita' giovanile e che ha lanciato una nutrita schiera di musicisti che poi si è affermata sul piano nazionale e che ha dato vita alla notorieta' musicale Made in Faenza a livello nazionale attraverso il MEI e tanti altri eventi e poi arrivando a portare i migliori musicisti faentini a Sanremo coi Santa Balera, solo per citare gli ultimi arrivati ai vertici. Finale il 16 e 17 maggio al PIccadilly di Faenza, il vincitore suonera' al Mei 2025. Masterclass di chitarra speciale con Cristian Cicci Bagnoli aperta a tutti i chitarristi gratuita sabato 19 aprile alle 15 e 30 alla Casa della Musica di Faenza. Iscrizioni qui a info@audiocoop.it L’anno scorso nel 2024 vinsero i giovanissimi faentini Mattu & Bricchi, un duo che sta spopolando su Spotify con il loro ultimo singolo, e la cantautrice Betta, una voce straordinaria e potente, tutti e due prodotti dal giovane producer faentino Emanuele Cattani in arte Clayc. Premio Speciale di Faenza Rock e’ andato alla cantautrice faentina Isabella Del Fagio che ha vinto Stelle per Lucio e produrra’ un ep, mentre nei due anni precedenti vinsero i Fratelli & Margherita nel 2023 che hanno poi registrato un brano con il cantautore folk rock Cisco e ora sono in tour con il disco El Canguro riempiendo i club d'Italia e i Jam Republic,tre anni fa, una realtà faentina di altissima qualità di brani originali e inediti che ha appena dato alle stampe un album pubblicato con Brutture Moderne. Mentre l'anno scorso hanno vinto il super contest dei contest Rockmagna Mia sfida tra dodici artisti e band provenienti da altrettanti contest della Romagna di fronte a una giuria qualificatissima. Da segnalare la vittoria quattro anni fa dei faentini Caveja mentre l’anno prima furono i Quarto Stato di Casola Valsenio. Il contest fa parte della programmazione musicale con il Comune di Faenza che prevede il prossimo MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti dal 3 al 5 ottobre, il tradizionale appuntamento con il Ferragosto sotto le Stelle, con Gaetano Barbarito e tutti gli amici del Circuito della Musica Made in Faenza e in Romagna, che ha superato la boa dei trent'anni, e il Brindisi di Capodanno, che l'anno scorso ha letteralmente spopolato con il binomio del grande rock dei Mystic Dolls anticipati da tanti giovanissimi artisti faentini delle giovani generazioni. Anteprima di Faenza Rock 27 aprile con Battiti al Moro! Per la nuova edizione sono quindi aperte le iscrizioni: possono partecipare tutti gli artisti, band, cantautori, cantanti, rapper, musicisti e artisti di ogni genere e stile e in qualsiasi formazione. Fondamentale però che propongano brani propri e originali ed è questo che rende unica la manifestazione. Le iscrizioni possono provenire da tutta Faenza e dall'Unione dei Comuni della Romagna Faentina e da tutta la Romagna e precisamente dall'area compresa tra Imola e le provincie di Ravenna, Ferrara, Forli - Cesena e Rimini. Le iscrizioni sono aperte fino al 27 aprile. Come partecipare La candidatura va inviata a segreteria@materialimusicali.it , nell’oggetto va indicato: Candidatura Faenza Rock 2025, con allegato il seguente materiale: nome dell’artista, nome della band, nome del responsabile, contatti, indirizzo completo con città, cellulare, biografia, foto, mp3 e/o 1 link per ascolto almeno di un brano. Il vincitore assoluto avrà la possibilità di esibirsi al Mei 2025, in programma dal 3 al 5 ottobre a Faenza. Le fasi finali di di Faenza Rock si terranno in occasione della Festa di Chiusura del Piccadilly Club in Via Cavour 11 a Faenza il prossimo 16 e 17 maggio 2025. Si terra’ un’anteprima con Battiti al Moro al Bar al Moro di Faenza il 27 aprile, in apertura della rassegna degli AperiRock delle Domeniche di Maggio al Bar Al Moro! Vi saranno altri premi e una qualificata giuria, mentre tra le collaborazioni avremo oltre al Piccadilly, il Bar Al Moro e altri partner che si stanno aggregando con i quali terremo un'anteprima il 27 aprile e altri eventuali appuntamenti. Infine, chicca finale, con la Masterclass di chitarra speciale con Cristian Cicci Bagnoli per tutti i chitarristi sabato 19 aprile alle 15 e 30 alla Casa della Musica di Faenza scrivendo a info@audiocoop.it per iscriversi. Al vincitore andrà la Targa Padre Albino Varotti della Parrocchia di San Francesco che per primo insegno’ la musica a Faenza a migliaia di giovani ! W la Musica! W tutti i Festival, i Concorsi, le Rassegne, le Scuole, i Corsi, i Concerti e gli Eventi di Musica che devono unire! Vi aspettiamo! MEI - Meeting Degli Indipendenti Casa della Musica / Rumore di Fondo Sandra Bandini Mirko Merendi Piccadilly Faenza Caffè Al Moro Faenza Comune di Faenza Faenza Rock Contest Faenza Indie Cristian Cicci Bagnoli @inprimopiano.