Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Cervia, un libro per festeggiare i 60 anni delle terme

Cervia | 12 Agosto 2017 Appuntamenti
cervia-un-libro-per-festeggiare-i-60-anni-delle-terme
Fino al 15 agosto i migliori volti del panorama letterario e giornalistico nazionale si daranno il cambio per festeggiare la 25° edizione della manifestazione estiva dedicata ai libri più longeva d’Italia. La rassegna letteraria è un appuntamento immancabile per molti turisti e cittadini grazie ai quali, ogni anno, cresce la sua rilevanza nazionale - essendo oramai divenuta punto di riferimento culturale dell’estate. Quest’anno si spegneranno le 25 candeline e per l’occasione il programma sarà ancora più ricco e speciale con 26 incontri da non perdere. La manifestazione è dedicata alla “Riviera dello Sport”.Per celebrare i 60 anni delle Terme di Cervia, è stato pubblicato un volume intitolato “Terme di Cervia. 60 anni di storia tra natura e cura” (ed. Minerva). L’associazione “Cervia, la spiaggia ama il libro” organizza una serata di presentazione del volume per sabato 12 agosto alle ore 21.30 in Viale Ravenna Milano Marittima (vicino alla Rotonda I maggio).Le Terme di Cervia sono strettamente legate alla cultura delle saline e del sale. Hanno la funzione strategica nello sviluppo della moderna economia turistica cittadina. Da sempre hanno avuto, e ancora oggi hanno, il ruolo di elemento primario nella costruzione di una “cultura dell’ospitalità” completa, coerente con gli obiettivi della qualità, della destagionalizzazione e capace di intercettare le più moderne tendenze del wellness. A corredo del volume, una corposa documentazione fotografica: immagini, poster, cartoline raccontano la storia delle Terme di Cervia a partire dai primi anni dei ‘900, quando i salinari scoprirono le proprietà dei fanghi, fino ad oggi.Partecipano GIANCARLO MAZZUCA editorialista, scrittore, già direttore di QN, Il Resto del Carlino e Il Giorno. Attualmente è consigliere d’amministrazione della Rai e commentatore de Il Giornale, SALVATORE GIANNELLA giornalista e scrittore e ALDO FERRUZZI direttore delle Terme di Cervia. Proiezioni a cura di RENATO LOMBARDI curatore del libro.In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso Confcommercio Ascom Cervia in via G. Di Vittorio, 26. La serata è organizzata con il sostegno di Dolomiti Energia e la collaborazione di Teleromagna.Il libro: Introduzione di Antonio Ferruzzi, Prefazione di Giancarlo Mazzuca. Contributi di Attilio Brilli, Giorgio Colombo, Salvatore Giannella, Renato Lombardi e Alessandro Sistri.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-cervia-cervia-un-libro-per-festeggiare-i-60-anni-delle-terme-n15512 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview