Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
E’ fra i 30 documentari, selezionati fra centinaia in tutto il mondo, che parteciperanno al prossimo Torino Film Festival, in programma dal 24 novembre al 2 dicembre nella città sabauda. E naturalmente è una conferma del fatto che Nella golena dei morti felici (in estate venne presentato col titolo Nell’Arena), il film che Marco Morandi ha dedicato all’Arena della Balle di Paglia di Cotignola, non è un documentario qualsiasi.
Il film verrà proiettato al festival torinese già sabato 25 novembre e per l’associazione Primola, storica organizzatrice dell’arena, è un grande risultato, che appunto testimonia la bontà di un’operazione assolutamente «non standard» nel campo dei «documentari su attività di volontariato», e proprio per questo perfettamente in linea con lo spirito di Primola. Il film diretto da Marco Morandi, con le musiche di Matteo Scaioli e il curatissimo sonoro di Andrea Lepri, ha un approccio decisamente onirico alla narrazione di quell’utopia agreste ed effimera che è l’Arena di Primola. Accanto ai personaggi che animano l’associazione cotignolese e al lavoro che c’è dietro al grande evento estivo della Bassa Romagna, Nella golena dei morti felici mette in scena divagazioni felliniane sui «morti felici», situazioni comico-surreali e persino polli giganti che incombono sulla campagna cotignolese. Qualcosa che, difficilmente, passa inosservato. E a Torino se ne sono accorti.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati