Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
L'associazione dei Randagi della Bassa Romagna traccia un bilancio delle attività per il 2024:22 gattini allattati, 98 gattini in adozione dai due agli otto mesi
8 mamme date in adozione dopo lo svezzamento, 16 gatti recuperati e presi in stallo dopo l'alluvione di Sant'Agata sul Santerno e Traversara di questi 12 riconsegnati ai proprietari e 4 dati in adozione Due gatti entrati dopo la morte dei proprietari, 7 gatti stanziali non adottabili per diversi motivi, 9 gatti disabili incidentati paraplegici. In tutto 140 gatti.
Inoltre l'associazione ha sterilizzato a proprie spese 15 maschi e 10 femmine grazie agli aiuti dati dalle persone, non ricevendo alcun tipo di contributo statale o comunale. Per quanto riguarda entrate e uscite: 2.874 per spese veterinarie grazie alle veterinarie Laura e Bbarbara; 11.155 per farmaci e cibo più circa 2000 euro di cibo consegnato da nostri soci e sostenitori; 608 per spese di manutenzione! 510 per stampe varie, 1656 per Enel, 200 per GPL, 120 tari, 1142 acquisto gadget
540 assicurazione volontario + commerciale
TOTALE USCITE. 18.748
Recinzione fatturati 11.583
Rete per cancelli 375 i cancelli offerti dalla ditta Mecalfast di Alfonsine e da Fabrizio socio che li ha prodotti.
Cucce di legno + vernici 430 euro
Illuminazione entrata 150 euro
Tutte queste spese sono state interamente coperte da donazioni di soci, amici, sostenitori.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati