Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

A Conselice il «Gran Glassé» teatrale degli Extraliscio

Bassa Romagna | 26 Novembre 2017 Spettacoli
a-conselice-il-gran-glass-teatrale-degli-extraliscio

E’ un appuntamento specialissimo quello di apertura per la nuova stagione del teatro Comunale di Conselice. Martedì 28 il palcoscenico bassoromagnolo ospiterà infatti una delle prime date dello spettacolo teatral-musicale Gran Glassé. Una serata di parole sudate e punk da balera, creazione al di fuori di ogni canone delle band di musica romagnola futuribile Extraliscio con la compagnia teatrale de Gli Omini. Due percorsi artistici paralleli che si incontrano battendo una strada comune, quella cioè di riqualificare il concetto di «popolare». Così, il Gran Glassè che nasce da questa unione mette insieme un teatro nato dalla gente a una musica in grado di far alzare dalla sedia vecchi, bambini e tutti quelli che ci stanno in mezzo.

Gli Extraliscio nascono a loro volta dall’incontro fra il cantautore Mirco Mariani (storico membro dei Mazapegul, collaboratore di Enrico Rava e Vinicio Capossela, nonché titolare del progetto cantautorale vintage-futuribile Saluti da Saturno) e Moreno «Il Biondo» Conficconi, caporchestra della Casadei e poi del Grande Evento, insieme al cantante Mauro Ferrara, la voce che ha portato Romagna mia nel mondo. Questi tre «supereroi musicali» hanno la missione «di uccidere i cattivi pensieri della vita moderna» con una musica che fonde tradizione e modernità, a suo agio nella più rinomata balera come nei centri sociali. E dai circoli, dalle balere, dai centri sociali, dai bar, dalle piazze, dalla gente che passa per strada nasce anche il teatro de Gli Omini, che in dieci anni di lavoro hanno costruito un archivio di estratti vivi e parole sfuse, per rendere tradizione e memoria il tempo presente. Dieci anni di indagini territoriali, blitz anarco-antropologici, nomadismo spinto per sentire quel che si dice in giro e conoscere sconosciuti. Cinquanta paesi toccati e centinaia di persone incontrate, ascoltate, trascritte. E’ arrivato il momento di restituire la voce a tutte quelle parole catturate e di quella enciclopedica raccolta si canterà nel Gran Glassè, mescolando la nuova tradizione orale al liscio d’avanguardia.

 

 

 

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-bassa-romagna-a-conselice-il-gran-glasse-teatrale-degli-extraliscio-n16427 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview