Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Dal 18 al 24 maggio seconda edizione per Scrittura Festival con david Grossman

Ravenna | 24 Aprile 2015 Cultura
dal-18-al-24-maggio-seconda-edizione-per-scrittura-festival-con-david-grossman
Ouidad Bakkali, assessore alla cultura del Comune di Ravenna lo definisce «come uno dei più bei festival del panorama ravennate nato negli ultimi anni», lo Scrittura Festival anche quest'anno, dopo Luis Sepulveda la scorsa edizione, porta in città nomi di grosso calibro come David Grossman, Andrea De Carlo, Carlo Lucarelli, Lidia Ravera, Marco Missiroli e il neo  Premio strega Francesco Piccolo. Ma non solo, infatti a corollario degli incontri con gli scrittori ci saranno iniziative per bambini, la mostra Autografie, le lezioni di scrittura. Un fitto programma di iniziative che come spiega il direttore artistico Matteo Cavezzali dell'associazione Onnivoro che organizza la manifestazione, «Ravenna si conferma città del libro, grazie anche all'inserimento nella rete omonima, inoltre il festival è sostenuto da In Vitro progetto del Ministero dei Beni e delle attività culturali. Abbiamo deciso a fronte delle tante richieste dello scorso anno di prolungare il Festival collegandoci ad altre realtà: nasce infatti la collaborazione con Libraria – l'editore come artista e con il Cisim di Lido Adriano, dove il 2 giugno si terrà Scritture di frontiera con Wu Ming e Igiaba Scego». Il festival apre lunedì 18 maggio ai Giardini pensili della Provincia con Il castello dei delitti incrociati, spettacolo per bambini ispirato a Italo Calvino di Tanti Cosi Progetti, mentre martedì 19 maggio inaugura alla Biblioteca Classense la mostra itinerante Autografie con le opere di 20 artisti; ci si sposta il 20 maggio a Caffè letterario con Carmelo Sardo, autore del contestato Malerba, scritto a quattro mani dal giornalista del Tg5 e dal boss della Stidda Giuseppe Grassonelli, storia autobiografica di un killer di mafia condannato all’ergastolo. Si entra nel vivo del Festival giovedì 21 con Massimo Cacciari e Alberto Giorgio Cassani alla Classense e all'Emeroteca Lidia Ravera. Venerdì 22 sarà piazza dell'Unità d'Italia ad ospitare prima Carlo Lucarelli e poi Andrea De Carlo. Palazzo dei Congressi sabato 23 accoglie lo scrittore israeliano David Grossman, mentre Francesco Piccolo terrà un reading, in piazza dell'Unità d'Italia,  del suo libro, vincitore del Premio Strega, Il desiderio di essere come tutti, romanzo-confessione sulla sinistra italiana. Ultima giornata domenica 24, con Jacopo De Michelis e Marco Missiroli in piazza dell'Unità d'Italia. (e.nen.)

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n8427-dal-18-al-24-maggio-seconda-edizione-per-scrittura-festival-con-david-grossman 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview