Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Responsabilità sociale d'impresa, sabato 18 un tour nelle realtà faentine

Faenza | 17 Aprile 2015 Economia
responsabilit-sociale-dimpresa-sabato-18-un-tour-nelle-realt-faentine
Dopo il primo appuntamento di sabato scorso  che ha visto protagoniste alcune aziende ravennati,  anche a Faenza e Castel Bolognese  le aziende del Laboratorio provinciale per la responsabilità sociale d’impresa (coordinato dalla Provincia con la collaborazione della  Camera di Commercio, nell’ambito di un protocollo promosso dalla Regione Emilia Romagna) apriranno le loro sedi e stabilimenti al pubblico per mostrare il loro impegno. Ancora una giornata per dimostrare come queste tematiche si possono tradurre in tanti progetti concreti e applicabili sulle diverse realtà.
L’iniziativa rivolta a cittadini, imprese e professionisti, prenderà il via a Faenza sabato 18 aprile, dove i partecipanti potranno recarsi direttamente davanti alla sede delle imprese all’orario indicato oppure alle 8.30 al punto di ritrovo al parcheggio Conad la Filanda (presso il distributore di benzina) per utilizzare il pulmino elettrico della flotta Green Go Bus messo a disposizione da Viaggi Erbacci. La giornata inizierà alle 9 agli stabilimenti del gruppo Tampieri, che mostrerà un sistema di recupero virtuoso degli scarti di lavorazione  e di produzione di energia da fonti rinnovabili. Sarà poi la volta, alle 10.45, di Faenza Spurghi, dove verrà illustrato un progetto per la  raccolta e riciclo delle acque. La mattinata si concluderà con la visita alle 12 alla Stafer Spa, che mostrerà il suo orto aziendale e  l’impegno dell’impresa  per l’ambiente e il welfare.
Alle 14 il pulmino, sempre dal Conad la Filanda, partirà per la sede della Curti costruzioni meccaniche a Castel Bolognese, dove alle 14.30  vedremo gli studenti impegnati in una esperienza di alternanza scuola-lavoro, la mostra Curti - Arte e l’impegno dell’impresa per le energie rinnovabili. La giornata si concluderà alle 15.45 a Faenza, presso la nuova sede della Cna, dove Energy casa illustrerà le soluzioni innovative adottate per la costruzione dell’edificio, secondo gli standard più avanzati dei principi di bio-architettura e bio-edilizia.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n8377-responsabilit-sociale-d-impresa-sabato-18-un-tour-nelle-realt-faentine 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview