Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Partirà in estate il restyling di piazza Farini a Russi. L’idea è quella di recuperare le parti ammalorate, rinnovare gli impianti d’illuminazione, migliorare l’accessibilità per anziani e disabili, oltre ad installare fittoni mobili nei punti di accesso per chiuderla, in caso di necessità al traffico.
I tecnici sono alle prese con le ultime fasi della progettazione «ma prima di partire con i lavori – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Renzo Piva - ci confronteremo con le associazioni di categoria, gli altri enti pubblici, a partire dalla Provincia, e con i soggetti che operano in centro storico».
Il costo dell’operazione ammonta a 150mila euro, ma per portare a termine l’intervento il Comune di Russi può contare sul contributo economico della Provincia di 84mila euro.
«L’idea è quella di eliminare le barriere architettoniche e migliorare la fruibilità della piazza e dei porticati a favore di anziani e categorie svantaggiate – aggiunge Piva -. Si procederà al rifacimento delle superfici di porfido ammalorato e si lavorerà sul completamento dei percorsi ciclopedonali. Per razionalizzare i punti di accesso a piazza Farini da piazza Gramsci, via Trieste e corso Farini, verranno installati fittoni mobili a scomparsa che andranno a sostituire le transenne utilizzate per limitare la circolazione». Anche gli impianti di pubblica illuminazione verranno sostituiti con moderni dispositivi a led, che assicurano più luce e consumi inferiori. Nel progetto si parla anche di dislay luminosi dove i cittadini potranno leggere gli avvisi più importanti lanciati dall’amministrazione russiana. «Verranno inoltre installati anche moderni quadri elettrici a servizio degli ambulanti che animano il mercato e delle manifestazioni che si tengono in piazza - aggiunge Piva -. I lavori dovrebbero partire in estate e ci auguriamo possano concludersi entro la fine dell’anno».
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati