Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Fervono i lavori in via Guidarelli. Il cantiere del nuovo parcheggio che dovrebbe sostituire piazza Kennedy è partito il 16 febbraio e l’assessore ai Lavori pubblici Enrico Liverani confida di riuscire a mantenere i tempi previsti anche per l’apertura dell’altro cantiere. «Entro fine maggio – racconta – dovremmo chiudere la piazza davanti a Palazzo Rasponi delle Teste e iniziare i lavori, che dureranno un anno scarso». Si apre quindi la fase transitoria che dovrebbe portare entro giugno 2016 ad avere una piazza Kennedy completamente rinnovata e libera dalle auto. E c’è da lavorare, sottolinea l’assessore: «Il 20 aprile parte la campagna pubblicitaria sull’apertura dell’area ai pedoni e la chiusura alle auto. Dovremo informare la cittadinanza sull’andamento del cantiere, ma soprattutto lanceremo un nuovo sito internet per turisti e ravennati che permetterà di individuare il parcheggio più vicino al luogo nel quale si deve andare, in un raggio di 300 metri. Sarà un portale, nel quale si potrà entrare anche con alcune applicazioni».
Oltre ai turisti, anche i ravennati si trovano e si troveranno sempre più a passare (anche a piedi) per la piazza antistante palazzo Rasponi delle Teste proprio per il recente trasferimento di vari uffici nella storica residenza dei Rasponi. Come mantenere la fruibilità dell’edificio, con il cantiere aperto di fronte alla porta? «Comprendiamo il problema e abbiamo cercato di limitarlo iniziando i lavori proprio dall’area più vicina a Palazzo Rasponi, in maniera da liberarla il prima possibile. Confermo comunque che l’accesso sarà sempre garantito».
E per quel che riguarda le attività commerciali che si affacciano sulla piazza: «Certamente la maniera migliore per aiutare queste attività sarà rendere la piazza viva, quando sarà riqualificata, con eventi e manifestazioni». Liverani ne discuterà che avrà a breve con le associazioni di categoria e l’incontro non sarà disteso (Confcommercio ha già annunciato la sua contrarietà al progetto): «Io vado con una certa serenità. L’amministrazione ha discusso dell’argomento con tutti, ma poi ha fatto una scelta che è strategica e non cambieremo idea». E il problema parcheggi verrà risolto con la chiusura del cantiere in via Guidarelli, conclude Liverani: «A Ravenna ci sono circa 5mila posteggi: la chiusura di piazza Kennedy comporterà una ridistribuzione dell’offerta, non una perdita, e anche sul fronte economico, le tariffe saranno in linea con quelle di quell’area del centro». (r.c.)
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati