Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
«Le canzoni di Ivan Graziani sono storie, disegni: oltre ad ascoltarle le vedi. Spesso raccontano degli orchestrali, quelli che sbarcano il lunario con la musica, che ci campano a mala pena e che però vanno avanti. Le suonano in pochi perché sono difficili, ma parlano di noi, quindi ci sembra giusto continuare ad omaggiare Ivan». Sono le parole del Devils, storica formazione rock faentina che lunedì 23 tornerà a proporre il suo tributo a Ivan Graziani alle 21 al cinema Europa di Faenza. Nati al principio degli anni ’70 su iniziativa del chitarrista Gualberto Manini, i Devils hanno percorso gli anni ’70 da non professionisti – allora come oggi – all’insegna delle cover hard-rock di Deep Purple e Led Zeppelin, incidendo anche l’album progressive-rock «Prometeo» nel 1973. Poi il lavoro, lo studio e la leva li hanno separati, fino alla reunion del 1998, quando Le Orme suonarono in piazza a Faenza e serviva un gruppi per aprire il concerto. Dal 2002 la band si è rimessa insieme in pianta stabile e dal 2010 il repertorio di Ivan Graziani è diventato centrale per il gruppo. «Tra l’altro abbiano notato che i concerti-omaggio a Ivan dei figli Filippo e Tommy – spiegano i Devils – hanno una scaletta che coincide quasi con la nostra. Questo ci indica anche la bontà della nostra scelta». Lunedì 23 il concerto al cinema Europa verrà trasmesso in diretta da Rcb e sul palco ci saranno i sette Devils di oggi (Renato Zama, voce; Daniele Cicognani, batteria; Paolo Tonelli, tastiere; Matteo Palli e Alberto Azzaroni, chitarre; Andrea Mazzotti, basso; Valentina Gentilini, cori) con ospiti come i chitarristi faentini Paolo Giovannini e Manuel Sintoni, il giovane Dado Tonelli alla batteria, Paolo Casanova al sax e una rappresentanza dell’ensemble d’archi della scuola Sarti, con la conduzione di Maurizio Tramonti. La serata è offerta libera.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati