Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

All'osteria Passatelli martedì 17 la cucina del Parco del Delta

Ravenna | 17 Marzo 2015 Cronaca
allosteria-passatelli-marted-17-la-cucina-del-parco-del-delta
Martedì 17 marzo per Le serate dell'intenditore l’Osteria Passatelli 1962 La cucina del Parco del Delta, chef Sauro Bison Sous Chef Gilberto Zanella, sommelier: Samuele Bison Maitre. Brigata: Vittoria, Elio, Giovanni; Yukino Yasutaka, Vincenzo, Piero, Marco. Elio Bison La zanzara. È un peccato relegare Elio in cucina e non basta la bontà di quanto egli prepara a ripagare di ciò che si perde dei racconti della "sua" valle. L'ideale sarebbe trovarsi con lui in una di quelle ampie cucine di una volta, con camino e il soffitto annerito dal fumo. Così, mentre lui prepara quello che esperienza e mercato gli suggeriscono, si potrebbe trascorrere una serata indimenticabile. La testimonianza che ci lascia è critica, appassionata, sapiente,legata alla sua visione ideale della valle; intimamente ancorata al passato, ovviamente non condivisibile dai protagonisti della modernizzazione delle valli,del degrado ambientale e della distruzione delle tradizioni vallive più suggestive e ricche di significati. Alle ore 20 ospita il famoso ristorante “1 Stella Michelin 2015", Elio è uno degli ultimi testimoni di un patrimonio culturale in estinzione. Elio rivendica altresì la sua anima e le sue radici contadine ereditate dalla famiglia. Sauro, giovane dotato e motivato, che battaglia con il padre in favore della rivisitazione, dell'innovazione, dell'attenzione anche per l'estetica, è uno stimolo importante ed Elio, da uomo saggio, sa lasciargli spazio. Menù della serata con lo chef Sauro Bison figlio di Elio Bison presso l’Osteria Passatelli 1962: Terrina di colombaccio con intingolo di funghi profumati, Fazzoletti ripieni di selvaggina cotta allo spiedo con salsa di fegato grasso d’anatra, Umido di cacciadivalle con polenta di mais integrale, Millefoglie alla crema chantilly con salsa al caramello. Vino: scelto dall’Osteria Passatelli62 Aperitivo di benvenuto con Spumante Giove Rosè “Alloro” (Romagna Sangiovese sup./cabernet franc/ cabernet sauvignon, Villa Bagnolo Castrocaro Terme (FC),“Dracone” Colli d’Imola (merlot-cabernet-petit verdot) Tenuta Palazzona di Maggio Ozzano dell’ Emilia (Bo) “Luxuria”, Romagna Albana docg passito Az. Agr. Spinetta Faenza (Ra) Costo: 65 euro a persona Tel. 0544-215206 Mail: info@mariani-ravenna.it
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n8080-all-osteria-passatelli-martedi-17-la-cucina-del-parco-del-delta 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview