Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Enercoop apre un distributore a Le Maioliche giovedì 19 marzo. Ecco le novità

Faenza | 17 Marzo 2015 Economia
enercoop-apre-un-distributore-a-le-maioliche-gioved-19-marzo.-ecco-le-novit
Il mercato dei carburanti di Faenza si arricchisce di un ulteriore operatore, confermandosi così la patria delle pompe bianche e uno dei posti più convenienti dove fare rifornimento della Romagna e non solo. Aprirà infatti giovedì 19 marzo al centro commerciale Le Maioliche il nuovo distributore Enercoop, società controllata da Coop Adriatica.
Il nuovo impianto che accoglie i visitatori della struttura commerciale è composto da 4 isole (con 8 pompe) benzina/diesel e 2 isole (4 pompe) gpl multistation, ossia che possono erogare anche benzina e diesel a distributore chiuso. Ogni isola avrà due accertatori bifacciali di nuovissima generazione per cui sarà impossibile sbagliare pompa.
Per la controllata di Coop Adriatica si tratta di un investimento di 2 milioni di euro e, nonostante l’alto grado di automazione, porterà all’assunzione di 5 persone.
Il distributore sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 7 alle 20 e la domenica dalle 9 alle 20 per quanto riguarda il gpl, mentre «l’impianto di nuova generazione tutto prepay sarà aperto ventiquattrore al guirno - spiega Domenico Pellicanò, presidente di Enercoop -. Quello di Faenza è il nostro primo distributore in Romagna: avrà benzina, diesel e gpl. Il nostro obiettivo per questa realtà è portare anche il metano nel tempo minore possibile, ma manca la rete Snam, motivo del ritardo di sei mesi sulla nostra tabella di marcia. La società gestore della rete è obbligata a portarlo, ma i tempi in cui lo farà, ad oggi, non possiamo saperli».
Infatti a fronte del calo della vendita di benzina e diesel, il mercato del gpl e del metano «sta crescendo molto velocemente e risulta ad essere assolutamente interessante a livello di mercato e assolutamente coerente con la politica ambientale di Coop Adriatica - continua Pellicanò -. La politica prezzi di assoluta concorrenza, spero i migliori della piazza. Lavoreremo a sinergie col centro commerciale e con Coop Adriatica per rendere l’approdo a Le Maioliche complessivamente conveniente».
Enercoop acquisisce i carburanti tramite Energia, la società di acquisto partecipata al 50% da Energy Group (società di Ccpl, il consorzio delle cooperative di produzione e lavoro) e al 50% da 7 delle 9 cooperative di consumo aderenti a Coop Italia (ne sono escluse Unicoop e Coop Centro Italia). «La trattativa centralizzata ci permette di acquistare a libero mercato con una massa importante e destinata a crescere - illustra la dinamica il numero uno delle pompe a marchio Coop -. A venderci il prodotto sono Eni, Tamiol, Esso, Ip e le altre primarie società che lavorano in Italia. Pertanto la qualità è fuori discussione».
Ma non solo per questo. «L’attenzione di Enercoop alla qualità è coerente con la politica che Coop Adriatica ha con i generi alimentari e con gli altri prodotti che vende - puntualizza Pellicanò -. Per questo, nonostante porti a dover sostenere un costo superiore, facciamo fare verifiche costanti a Watson Gray, che fa analisi totalmente indipendenti. La presenza di biocarburante ha infatti bisogno talvolta di additivi per eliminare le alghe. Inoltre a Faenza abbiamo installato un sistema innovativo per cui quando arriva un’autobotte, c’è una macchina che analizza i primi 50 litri per controllare il prodotto dal punto di vista qualitativo».
Quello di Faenza è il quarto distributore di Enercoop che nel 2014 ha venduto a Castel Maggiore 15 milioni 542 mila litri, 15 milioni 247 mila litri a San Benedetto, e 5 milioni 250 mila litri a Sala Bolognese (punto aperto nel corso dell’anno). Oltre alle pompe manfrede, entreranno in funzione nel 2015 i distributori di Chioggia, Conegliano Veneto e a Cesena che inaugurerà in via Torino dopo l’estate.
A Ravenna invece «non abbiamo ancora individuato il sito, ma ci stiamo lavorando - conclude Pellicanò -. Vorremmo che nasca in un’area  baricentrica rispetto all’Esp e ad altri punti vendita. D’altronde l’obiettivo di Enercoop è aprire un distributore vicino a ogni centro commerciale in cui c’è un Ipercoop di Coop Adriatica». Lugo escluso per motivi logistici.

Christian Fossi
economia@settesere.it

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Ho visitato da poco il punto EnerCoop e ho molto apprezzato il sito. Manca però un punto di ricarica per auto elettriche, come nei Centri Commerciali di altre vicine città. Molto importante per i coraggiosi possessori di auto elettriche e per tutti penso.
Commenta news 01/12/2015 - Antonio Salvi
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n8040-enercoop-apre-un-distributore-a-le-maioliche-giovedi-19-marzo.-ecco-le-novit 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview