Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Sabato 7 marzo alle 21 salirà sul palco del Teatro Binario di Cotignola Paola Quattrini, una straordinaria interprete della scena nazionale, che sarà protagonista della pluripremiata commedia di Willy Russell Oggi è già domani, nell’adattamento di Jaja Fiastri. Diretta da Pietro Garinei, in quella che fu la sua ultima regia al Teatro Sistina di Roma, e accompagnata dalle musiche di Armando Trovajoli, con canzoni di Serena Autieri, la Quattrini veste i panni di Dora, una donna cinquantenne che si trova a riflettere e a tirare le somme della sua vita. Accanto a lei, in questo che è un monologo forse solo in apparenza, tanti personaggi: un marito pretenzioso e rompiscatole, due figli andati via di casa e un’amica che le regala una vacanza di due settimane in Grecia. Quella di Dora sembrerebbe un’esistenza grigia ma non è così, perché Dora è dotata di eccezionali risorse e riesce a vincere la solitudine, sfogandosi con un amico che sa ascoltare: il muro della cucina. Al muro Dora confida sogni, desideri e felici ricordi. Racconta gli accadimenti delle sue giornate e alcuni divertenti incontri con un’antipatica vicina, una sorprendente compagna di scuola, un cane forzatamente vegetariano e con Pia, la sua unica amica femminista. Con il talento e la straordinaria verve comica che da sempre la contraddistinguono, la Quattrini presenta le incertezze, i desideri sopiti ed i sogni nel cassetto di Dora tra palpiti di gioia, all’idea di partire con l’amica, e sensi di colpa, al pensiero di comunicarlo al marito. In una lotta interiore tra la Dora-ragazza piena di voglia di vivere e la Dora-spersonalizzata che è diventata, emerge il desiderio di rimettersi in gioco. Dora parte per la Grecia. Anche in un luogo così lontano dalla realtà quotidiana troverà un confidente, lo scoglio dove prende il sole.
Per prenotazioni: 373 5324106, oppure info@cambiobinario.it, oppure su Facebook.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati