Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Un automobilista bolognese di 50 anni ha accumulato sanzioni per 4 mila euro nonchè due sequestri della sua auto in sole 14 ore sulle strade ravennati. Il pomeriggio della vigilia di Natale, in un posto di blocco alla barriera dell'A14bis in corrispondenza di Cotignola, e' stata fermata una Hyundai con alla guida un automobilista con berretto in testa e setto nasale gonfio e insanguinato. L'uomo non accettato il consiglio degli agenti di sottoporsi ad accertamenti medici; è stato sottoposto ad etilometro con esito negativo. Ma i guai sono iniziati quando gli è stata chiesta la patente che il 50enne ha dichiarato di aver lasciato a casa. Dalla successiva identificazione con carta d'identità e dal controllo tramite la banca dati del Viminale, e' emerso che il 50enne aveva commesso due violazioni per guida in stato di ebbrezza nell'estate del 2012 e nell'ottobre scorso. E che in quest'ultimo episodio era stato coinvolto in un incidente in ambito autostradale. E' inoltre emerso che lapatente gli era stata sospesa a novembre dalla Prefettura di Bologna e per un periodo non inferiore a sei mesi. Inoltre l'auto, immatricolata per la prima volta nel 2009, non era mai stata sottoposta a revisione. E così sono scattate le prime due multe: per avere guidato nonostante la patente di guida sospesa e per avere circolato in autostrada con un veicolo non revisionato. E' scattato il doppio fermo amministrativo per tre mesi. E il mezzo che e' stato trasferito con carro attrezzi in un luogo di custodia indicato dal 50enne.
La stessa pattuglia della Stradale ravennate che l'aveva multato, ha rivisto l'auto la mattina di Natale sull'ss16 a Fosso Ghiaia. Fermata dopo un inseguimento il 50enne è stato sottoposto all'etilometro che questa volta era positivo pertanto nuova sanzione e nuovo fermo amministrativo. Gli agenti hanno inseguito l'auto fino ad affiancarla intimando l'alt anche con sirena e lampeggianti. Il conducente, impassibile, ha però tirato diritto. E cosi' sono dovute intervenire altre due pattuglie dai distaccamenti di Lugo e Faenza. All'arrivo dei rinforzi, la pattuglia di Ravenna era appena riuscita a bloccare la Hyundai. Viste le sue condizioni fisiche gli agenti hanno chiesto l'intervento del 118, ma anche questa volta l'uomo ha rifiutato l'assistenza medica. E' stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza, per avere circolato con veicolo gia' sottoposto a fermo amministrativo, per avere reiterato la circolazione con patente sospesa e per avere nuovamente circolato senza che il veicolo fosse stato sottoposto a revisione. Totale accumulato in poche ore: 4 mila euro. Una volta incassato il verbale, il bolognese ha accettato di rientrare a casa in taxi in tutta sicurezza.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati