Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Il porto continua la crescita anche a novembre

Ravenna | 24 Dicembre 2014 Economia
il-porto-continua-la-crescita-anche-a-novembre
Nei primi 11 mesi dell’anno sono state movimentate 22.756.035 tonnellate di merce, con una  crescita di 2.213.239 tonnellate, pari al 10,8%, rispetto ai medesimi mesi del 2013. In particolare gli sbarchi sono stati pari a 19,0 milioni di tonnellate (+8,7%), mentre gli imbarchi ammontano a 3,8 milioni tonnellate (+22,8%). Positiva la movimentazione del mese di novembre che è stata di 2.014.403 tonnellate, 87 mila tonnellate in più rispetto a novembre 2013 (+4,5%).
Il numero delle navi arrivate nei primi dieci mesi è stata pari a 2.894, 14 in più rispetto al 2013.
Le merci secche hanno segnato una crescita dell’11,2% (quasi un milione e mezzo di tonnellate in più), le rinfuse liquide hanno registrato una crescita del 2,3%, mentre, per le merci unitizzate, quelle in container risultano in crescita dello 0,9% e per quelle su rotabili continua l’eccellente trend di crescita con un +58,3% (oltre 600 mila tonnellate in più).
L’incremento in valore assoluto più significativo è per i prodotti metallurgici, passati da 4,10 a 5,00 milioni di tonnellate ed in crescita del 22,0%. I quantitativi più consistenti, pari a oltre 2 milioni di tonnellate, provengono sempre dai porti di Taranto, Novorossisk (Russia) e Brema (Germania).
In aumento anche i prodotti agricoli passati da 1,28 mila a 1,65 milioni di tonnellate (+29,1%), grazie ai quantitativi di frumento (909 mila tonnellate) proveniente perlopiù da USA, Bulgaria e Canada, di granoturco (436 mila tonnellate) importato soprattutto dall’Ucraina e di legno in pellet arrivato da Canada e USA.
In crescita anche i combustibili minerali solidi (+60%), in particolare carbon fossile proveniente dall’Ucraina e coke dagli USA.
In lieve crescita le materie prime per le ceramiche, e in particolare argilla, feldspato, caolino e nefelina (complessivamente oltre 3,2 milioni di tonnellate).
Per quanto riguarda i container nel periodo gennaio-novembre si sono registrati 204.818 TEUs, 3.608 TEUs in meno (-1,7%) rispetto al 2013.  Il calo è attribuibile esclusivamente ai TEUs vuoti, 5.787 in meno (-10,0%); mentre i pieni risultano in crescita di 2.179 TEUs (+1,5%). Novembre, in crescita del 7,5% rispetto al 2013, conferma il trend positivo degli ultimi quattro mesi.
Per quanto riguarda i trailer in totale da gennaio ad novembre sono stati movimentati 71.549 trailer contro i 49.709 del 2013, con una crescita del 43,9%. In particolare sulla linea Ravenna-Catania sono stati movimentati 44.057 trailer rispetto ai 39.174 dello scorso anno, mentre per la linea Ravenna-Brindisi i pezzi registrati sono stati 12.004 contro gli 9.738 del 2013. Questo, nonostante dal mese di settembre, il  traghetto Europa Link della Minoan Lines (Gruppo Grimaldi), che collegava Ravenna con la Grecia, sia fermo a causa di un incidente e questo comporti, per il solo 2014, un perdita di circa 4.800 "pezzi" (tra "accompagnati e semirimorchi).
Positivo il risultato anche per il traffico di nuove auto che con 24.047 pezzi sbarcati ha registrato un saldo positivo di 970 pezzi (+4,2%).
“Durante questi mesi, di continua crescita dei traffici del nostro Porto – dichiara Galliano Di Marco, Presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna – ho in tante occasioni commentato le statistiche, quindi ora, di fronte a questo ennesimo risultato positivo, lascio che siano i numeri a parlare da soli. Desidero unicamente ringraziare la comunità portuale intera per il lavoro che svolge ogni giorno ed augurare buone feste a tutti coloro che tifano per il Porto di Ravenna e per il nostro Progettone. Ce la faremo e questo garantirà al nostro Porto un futuro sereno”.

FOTO DI MASSIMO FIORENTINI

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n7292-il-porto-continua-la-crescita-anche-a-novembre 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview