Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Tutti i presepi in provincia per le Festività

Ravenna | 24 Dicembre 2014 Cultura
tutti-i-presepi-in-provincia-per-le-festivit
MERCOLEDì 24 dicembre
Borgo Rivola. MECCANICO: presepe allestito nella chiesa Parrocchiale, fino al 6 gennaio.
Brisighella. VIVENTE: presepe vivente per le vie del centro. Info 0546/81166.
Brisighella. MOVIMENTO: presepe in Movimento alla chiesa di Santa Croce. Fino al 6 gennaio.
Carraie. ANIMATO: presepio animato e dialogato, con luci e giochi d’acqua di Antonio Battesimo. Chiesa Parrocchiale, via Cella 587. Fino al 31 gennaio. Ore 9-18.
Casal Borsetti. MARE: presepio artigianale scenografico «Venuto dal mare», realizzato con conchiglie e materiali marini, musiche, giochi d’acqua e luci di Rino Belletti. Chiesa di S. Lorenzo. Fino al 15 marzo. Orari: 8.30-19.30 (feriali) e 8.30-20 (prefestivi e festivi).
Castel Raniero. ANIMATO: piccolo presepe animato tradizionale. Parrocchia, via Castel Raniero 95. Info www.piccolabetlemme.it o 349/2926348.
Cervia. ITINERANTE: presepe vivente in centro dalle 15.45. A cura dell’associazione Stella Maris.
Cervia. SALE: presepe dei Salinari al Museo del Sale. Fino al 6 gennaio ore 15-19 nel fine settimana, tutti i giorni dal 20 dicembre.
Cervia. TRONCHI: presepe di tronchi e ceppi. Sala Artemedia, fino al 6 gennaio, ore 10-18.
Cervia. SALE: presepe di sale realizzato nel 1992 da Agostino Finchi. Museo del Sale, fino al 6 gennaio.
Cervia. MECCANICO: presepe meccanico alla chiesa della Madonna della neve. Fino al 6 gennaio.
Cesenatico. MARINERIA: presepe galleggiante della Marineria. Porto Canale, fino al 7 gennaio.
Classe. VIVENTE: presepio Vivente dalle 19.30 e martedì 6 gennaio dalle 15.30. Musicisti, fiaccole, botteghe artigiane e guardie romane. Vin brulè e dolci. Alle  23.45 il corteo in costume si snoderà fino alla Basilica per la Messa. Il pomeriggio dell’Epifania alle 16.30 i Re Magi a cavallo.
Faenza. ANIMATO: presepe di San Francesco, a cura di Roberto Gorini. Convento di San Francesco, fino al 6 gennaio ore 10-12 e 15-19.
Faenza. DIOCESANO: presepi artistici e plastici in mostra al Museo Diocesano. Fino al 5 gennaio. Info 0546/21642.
Marina di Ravenna. SABBIA: «Il presepe di sabbia. Arte in spiaggia». Circolo Marinai d’Italia, piazzale della Marina. Fino al 25 gennaio. Ore 10-12.30 e 14.30-18 (sabato e festivi). Dal 23 dicembre al 6 gennaio aperto anche nei feriali ore 14-18. Ingresso con offerta.
Marina di Ravenna. ARTE: presepio in vetrina con statue di pregio di Gabriella Cottignola. Sailing Store, via Marinara 81. Fino a fine gennaio.
Marina di Ravenna. MONTAGNA: presepio in stile montano, prospettico e animato di Nazzareno Papetti e Cherubino Scotto di Vettimo
Chiesa di S. Giuseppe, ore 9-12 e 15-18. Fino al 31 gennaio.
Marina Romea. PARCO: presepe nel parco degli Alberi Fatati. Pineta Parco Giochi, viale Italia. Fino all’11 gennaio.
Milano Marittima. ROTONDA: presepe nella rotonda Primo Maggio. Fino al 6 gennaio.
Milano Marittima. NATIVITà: presepe allestito nella chiesa Stella Maris. Fino all’11 gennaio.
Piangipane. ROMAGNA: «I Presepi della Romagna». Sede comunale decentrata, piazza XXII Giugno 6. Orari: 9–13.30 (lunedì - sabato). Fino al 10 gennaio.
Pieve Cesato. ARTISTICO: inaugura a mezzanotte il presepe artistico. Parrocchia, via Accarisi 57. Visitabile fino al primo febbraio nei feriali ore 9-18, nei prefestivi e festivi 9-21. Info 335/5833047.
Pisignano. TRONCO: presepe in un tronco d’albero, dedicato alla marineria, nell’area verde del parcheggio Secondo Fusignani.
Punta Marina. LEGNO: presepe artistico in legno di Stefano Ronco e Rosario Truncellito
Area giostre, rotonda Saffi. Dipinto da Nicoletta Spinelli coi volontari della Pro Loco. Fino al 6 gennaio.
Ravenna. ANIMATO: presepio animato popolare su più registri prospettici di Enrico Barrotti. Cappella S. Barbara, stabilimento Polimeri Europa, via Baiona 108. Inaugurazione il 24 dicembre fino al 28 febbraio. Ore 8-17.
Ravenna. ORIENTALE: presepe storico orientale di Henry Rossi. Santuario di S. Maria in Porto, via di Roma 19. Ore 8.30-12.30 e 15.30-19. Fino al 6 gennaio.
Ravenna. TRADIZIONALE: presepe tradizionale popolare di Henry Rossi. Basilica di San Francesco, ore 7-12 e 15-18.
Ravenna. NAPOLETANO: presepe artistico stile ‘700 napoletano. Basilica di San Giovanni Battista, ore 9-12.30 e 15-18.30.
Ravenna. GLORIA: presepe «Gloria in Excelsis Deo». Cattedrale, ore 7-12 e 14.30-17.
Ravenna. NAPOLETANO: «Diversorium: La Taverna del Presepe» di Ciro Aurilia. Banca Nazionale del Lavoro, vetrine Diaz.
Ravenna. NAPOLETANO: presepe storico stile ‘700 napoletano. Private Banking, piazza del Popolo.
Ravenna. BATTISTERO: «Cristo Luce del mondo» di Gianluca Piccolo. Battistero Neoniano.
Ravenna. CONCHIGLIE: presepio artigianale di conchiglie. Istituto Ghiselli, ore 14-18.
Ravenna. STATUE: presepi in vetrina con statue di pregio alla Banca Popolare, viale della Lirica 19.
Ravenna. NAPOLETANO: presepe napoletano della Cassa di Risparmio, piazza del Popolo 30.
Ravenna. ORIENTALE: presepe storico orientale. Basilica di S.Maria Maggiore, ore 8.30-12.30 e 14.30-18.30.
Ravenna. FAMIGLIA: presepe «La Sacra famiglia» di Ciro Aurilia. Centro Sociale Bosco Baronio, via Meucci 23. Ore 14-17 e 19.30-2, fino al 7 gennaio 2015.
Ravenna. SICILIANO: presepe artistico stile ‘700 siciliano. Basilica di S. Agata Maggiore, ore 9-12.30 e 16-18.
Ravenna. SCENOGRAFICO: presepe «La Gloria degli Angeli». Chiesa S. Biagio, via Chiesa 7. Ore 9-12 e 16-19.
Ravenna. MONDO: i presepi del mondo, dalla Collezione Augusto Poverini. Cattedrale, piazza Duomo. Ore 7-12 e 14.30-17.
Ravenna. ORIENTALE: presepio orientale con animazioni, giochi d’acqua, luci e musica di Davide Dima. Chiesa del SS. Crocifisso, via del Cimitero 168. Fino al 31 gennaio. Ore 8-19.
Ravenna. ARTIGIANALE: presepio artigianale con luci e giochi d’acqua di Ezio Ricci. Ore 10.30-11.30 e 15.30-17. Centro Diurno Pallavicini/Baronio, via Grado 45.
Ravenna. MOSAICO: presepe stile napoletano e in mosaico moderno di Anna Fietta. Ore 8-20. Chiesa di S. Vittore, via Narsete 30. Fino al 10 gennaio.
Russi. ANIMATO: presepe dell’asilo Farini. Piazza Farini.
San Pietro in Campiano. LUCI: Presepio artigianale di Bruno Giulianini, angolo fra via II Giugno e via Petrosa (cortile della scuola). Consigliata la visione notturna, fino al 31 gennaio.
Sant’Alberto. PALESTINA: presepe in stile palestinese con statue a grandezza naturale di Stefano Caranti. Chiesa di S. Adalberto. Fino al 12 gennaio.
Santo Stefano. ANIMATO: presepe animato e dialogato in un tronco d’albero rotante di Antonio Battesimo. Ore 9-19. Chiesa di Santo Stefano in Aggere, via Cella 488. Fino al 31 gennaio.
Savarna. ROMAGNA: Rassegna di Presepi, oltre 50 presepi di vari autori del territorio. Visibili le tele stampate della Natività di Pascucci di Gambettola. Fino al 31 gennaio. Ore 9-12 e 14-18. Museo Sgurì, via degli Orsini 4.  
Tredozio. MOSTRA: mostra di presepi tradizionali nel monastero della Santissima Annunziara.
Villa Prati. MECCANICO: presepe animato di 70 metri quadri. Ex scuole elementari, fino al 5 gennaio, ore 14.30-17.30, nei festivi ore 10-12 e 14-19.
Villanova di Bagnacavallo. PRESEPE: «La capanna del Bambinello», mostra di presepi creativi aperta a nuovi partecipanti. Ecomuseo, fino al 28 febbraio.

giovedì 25 dicembre
Pieve Corleto. CRIPTA: inaugura alle 11.30 il presepe nella Cripta. Fino al 6 gennaio ore 15-19, poi fino all’1 febbraio solo nei prefestivi e festivi, sempre 15-19. Info pievecorleto.blogspot.com o 349/2832571.
Ravenna. CARTA: presepe artistico in carta color sabbia di don Giorgio Frisari. Basilica di S. Giovanni Evangelista, via Carducci 10. Ore 7-19, fino al 6 gennaio.

venerdì 26 dicembre
Brisighella. VIVENTE: «Presepe Vivente» con figuranti. Centro storico, dalle 17.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n7277-tutti-i-presepi-in-provincia-per-le-festivit 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview