Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Altri 386 metri, da via Marcora a via Giardino alle porte del Comune di Massa Lombarda, e Sant'Agata sul Santerno avrà completato la lunga pista ciclabile che, snodandosi lungo la provinciale San Vitale, va a collegarsi a Lugo da una parte e a Massa Lombarda dall'altra.
«E' un sogno accarezzato da tempo da tutti i santagatesi e che finalmente si realizza. Con quest'ultimo pezzo andremo ad ultimare un lavoro iniziato parecchi anni fa e ripreso dalla giunta Amadei che lo ha portato velocemente avanti, ora siamo all'ultimo atto» commenta con evidente soddisfazione l'attuale sindaco, Enea Emiliani.
«La spesa totale – aggiunge il primo cittadino -, completa di illuminazione, è di circa 140mila euro. Siamo in attesa di sapere se verrà concesso un finanziamento europeo, e che ci attribuirà la Regione, di 31mila euro. Quanto alla fine dei lavori, questa è prevista entro il 2015. La realizzazione dell'intera ciclabile costituisce un importante passo sia dal punto di vista della viabilità che della sicurezza stradale. E' anche un incentivo per privilegiare la bicicletta come mezzo di trasporto invece dell'automobile, così contribuendo a decongestionare il traffico sulla San Vitale, che nelle ore di punta è veramente problematico ed è, infine, un salutare corridoio che unisce il nostro territorio con quello delle due cittadine limitrofe, in un'ottica di continuità e di scambio tra più territori che si vanno qualificando improntati a interessi comuni e di ampio respiro».
Emiliani promette che per quanto riguarda la viabilità cittadina si sta impegnando anche per ottenere la realizzazione di alcune rotonde da costruirsi nei punti di maggiore criticità della San Vitale sul tratto santagatese. «Appena mi sono insediato - sottolinea il primo cittadino - ho attivato una procedura che mette a confronto i tecnici del nostro Comune con quelli della Provincia per capire se e dove sia possibile ricorrere alle rotonde per snellire il traffico della Provinciale. Riuscire a ottenere dei risultati concreti non sarà facile. In ogni caso ce la metteremo tutta per farcela, entro la fine del mio mandato conto di avere almeno un progetto certo e definitivo con la relativa copertura finanziaria da parte della Provincia. Spero solo che la riforma sulle Province non ci intralci con complicazioni burocratiche sulle competenze e sull'individuazione delle risorse finanziarie per gli eventuali lavori da avviare. Il nostro Comune – rileva Emiliani - è pronto a spendere per la parte che gli compete. Il nostro bilancio si chiude in attivo anche quest'anno e, sebbene i piccoli paesi siano anch'essi soggetti alla spending review, disponiamo delle risorse finanziarie per promuovere e partecipare a progetti infrastrutturali che giovino a migliorare la qualità della vita e la sicurezza della nostra comunità». (Marilena Spataro)
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati