Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Sono più internazionali del solito, i «Passatelli in Bronson» con i quali il club di Madonna dell’Albero festeggia il Natale ormai da qualche anno portando sul palco il meglio delle scena indipendente nazionale. E non si smentisce anche quest’anno, perché dopo l’apertura affidata giovedì 18 alla veterana Cristina Donà, venerdì 19 al Fargo, in via Girolamo Rossi a Ravenna, è previsto un solo-show di His Clancyness, progetto del bolognese Jonathan Clancy che ha acquisito un certa visibilità internazionale nell’ultimo anno. Sabato 20 si torna al Bronson, a Madonna dell’Albero, dove si esibiranno il ruvido cantautore forlivese Havah, i pesaresi Be Forest con il loro dream-pop i lanciatissimi Ninos du Brasil con la loro musica tribale e ossessiva. Il piatto forte sarà però la serata di domenica 21, con gli strumentali e cinematici Ronin di Bruno Dorella che apriranno per il desert-rock di Bombino, chiacchieratissimo astro nascente della scena musicale tuareg, prodotto da Dan Auerbach dei Black Keys e nome da non perdere assolutamente.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati