Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
L'Associazione di promozione sociale ConSenso in collaborazione con Faventia Sales organizzano un incontro pubblico sul tema “Gioco d’azzardo: rischi e interventi di rete”.
Lunedì 15 dicembre, a partire dalle ore 20,30, all'interno del complesso degli ex Salesiani (via S. Giovanni bosco, 1) esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni ed operatori cercheranno di fare chiarezza su uno dei temi che stanno attraversando ed alterando in maniera trasversale e profonda la qualità della vita delle famiglie. Durante l'incontro serale, gratuito e aperto a tutti, si cercherà di dare risposte ad alcuni interrogativi specifici del tema legato alla ludopatia (dipendenza da gioco d'azzardo compulsivo) un'emergenza sociale che sta iniziando ad interessare con numeri sempre crescenti anche il territorio faentino. Nella serata informativa si tratteranno argomenti su come prevenire, quali sono i rischi psico-sociali e legali ma saranno anche presentati alcuni aiuti che le istituzioni mettono a disposizione sul territorio.
Dopo i saluti del vicepresidente di Faventia Sales, Andrea Luccaroni la serata entrerà nel vivo dei contributi tematici. Alice Lombardi, psicologa psicoterapeuta e Chiara Zaccarelli, psicologa neuropsicologa illustreranno ai presenti le implicazioni psicologiche, familiari e sociali del fenomeno della ludopatia. Seguirà l'intervento di Moncia Bosi del SerT di Faenza che illustrerà la fotografia del fenomeno nel territorio e i servizi attuati. Di seguito sarà la volta di Antonio Bandini, Assessore alle politiche sociali del Comune di Faenza che spiegherà in dettaglio le misure comunali realizzate a contrasto del fenomeno. Altri importanti e attuali tematiche affrontate saranno quelle legate alle conseguenze legali presentate dall'avvocato Elisa Lombardi e dalla dottoressa Debora Guli. Infine la parola passerà ad alcuni rappresentanti e gestori delle sale da gioco.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati