Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Assegnati i premi del concorso artistico “I Fiori di Ravenna”

Ravenna | 25 Novembre 2014 Cultura
assegnati-i-premi-del-concorso-artistico-i-fiori-di-ravenna
Nella Giornata Internazionale di lotta alla violenza di genere, presso il Museo Tamo, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso artistico “I Fiori di Ravenna”. La Fondazione RavennAntica ha promosso questo concorso in collaborazione con Linea Rosa, il Comune di Ravenna, il liceo artistico “P.L. Nervi - G. Severini” e l’Accademia di Belle Arti di Ravenna, al fine di coinvolgere i più giovani nell’impegno comune della città sul tema della violenza di genere. A partecipare le classi quarte e quinte delle scuole primarie e tutte le classi delle scuole secondarie di 1° grado del Comune di Ravenna: in totale hanno partecipato 18 classi e sono stati presentati circa 400 elaborati per la realizzazione di un cartone preparatorio raffigurante un fiore, prodotto secondo le linee guida dell’iniziativa “I Fiori di Ravenna”, che testimonia l’attenzione della nostra città nei confronti delle donne che subiscono violenza. Gli alunni vincitori, Michela Betti, classe IV B della Scuola “G. Pascoli” di S. Alberto e Nicolò Pasolini Dall’Onda, classe III D della Scuola “Guido Novello” di Ravenna vedranno il loro lavoro trasposto in una formella musiva, a cura del Liceo Artistico “Nervi-Severini”. Le formelle in mosaico così realizzate saranno donate alle scuole vincitrici in occasione dell’8 marzo 2015, che potranno così affiggerle all’esterno in adesione al progetto di Linea Rosa “Ravenna città amica delle donne”. I vincitori, inoltre, riceveranno un buono libri del valore di quattrocento euro, da spendere presso la libreria Dante di Longo. Sono stati inoltre menzionati un lavoro per ogni scuola partecipante, che sarà trasposto in una formella musiva a cura dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna e verrà donato successivamente alle scuole. Sono stati selezionati i lavori di Elisa Casadei, classe IV A, per la Scuola Primaria “G. Pascoli” di Ravenna; Simone Bonazza, classe IV A, per la Scuola Primaria “G. Mameli” di Marina di Ravenna; Martina Ingrasciotta, classe II B, per la Scuola Secondaria di primo grado “E. Mattei” di Marina di Ravenna; Francesca Melandri, classe II A, per la Scuola Secondaria di primo grado “Don G. Minzoni” di Ravenna; Giorgia Calzati, classe III E, per la Scuola secondaria di primo grado “SP Damiano” di Ravenna.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n7023-assegnati-i-premi-del-concorso-artistico-i-fiori-di-ravenna 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview