Controlli della Municipale, 4 auto sequestrate, 3 denunce

Durante i controlli mirati, di prevenzione e repressione di comportamenti scorretti alla guida, effettuati dalla Municipale il 18 novembre in orari serali/notturni, in varie zone della città sono stati identificati una cinquantina di conducenti di cui uno denunciato per guida senza patente ed altrettanti veicoli controllati. Una decina le violazioni rilevate, per omesso uso delle cinture, velocità pericolosa, sorpassi azzardati. Ad essere interessate dai controlli, le vie Romea Sud (Classe), Cesarea, Maggiore, viale Europa e viale Pallavicini, dove un 34enne è stato trovato alla guida di un'auto benchè sprovvisto di patente perchè mai conseguita. E' stato denunciato con contestuale fermo del mezzo.
Le pattuglie della Vigilanza di Quartiere, in via Romea, Circonvallazione al Molino, via Secondo Bini e vicolo Tacchini hanno riscontrato altre irregolarità: automobilisti che circolavano con assicurazione falsa o scaduta. Su quattro conducenti, tutti sanzionati nei termini di legge, due sono stati anche segnalati all’Autorità Giudiziaria per uso di atto falso: un uomo e una donna, di 41 e 39 anni, rispettivamente residenti a Reggio Emilia e Ravenna. Quest’ultima, in particolare, aveva lasciato l’auto in sosta sul marciapiede. Gli agenti hanno chiesto alla conducente, nel frattempo sopraggiunta, di poter visionare il tagliando assicurativo ed hanno appurato che il veicolo era scoperto da novembre 2010. Per entrambi, oltre alla sanzione, è scattato anche il ritiro della patente ai fini della sospensione.
Infine una pattuglia dell’Ufficio Emergenza e Sicurezza Stradale, impegnata in un posto di controllo in zona Cella/Ravegnana, ha sanzionato per 2 mila euro ad un forlivese di 45 anni che guidava un veicolo sospeso dalla circolazione ed era sprovvisto di patente, in quanto ritirata e sospesa in occasione di precedenti controlli. L'auto non avrebbe potuto circolare perchè sottoposta alla prescritta revisione dal dicembre 2011.