Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

A Incontri letterari Dacia Maraini parla di santa Chiara

Ravenna | 14 Novembre 2014 Cultura
a-incontri-letterari-dacia-maraini-parla-di-santa-chiara
Venerdì 14 novembre, alle ore 18 presso la Sala D'Attorre, Dacia Maraini presenterà, all'interno del XLI ciclo di incontri letterari del Centro Relazioni Culturali-Comune di Ravenna, il suo ultimo libro Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza. Questo volume, edito da Rizzoli, inaugura la collana “altri EROI”, incentrata principalmente sul rapporto, a volte ossessivo altre di completa deferenza, che intercorre tra autori e personaggi del passato. Dacia Maraini conduce il lettore passo dopo passo alla scoperta di questa figura, donna ancor prima che santa, e della sua vita, svelando e ricostruendo via via le tormentate e sofferte scelte personali. Chiara di Assisi con i suoi silenzi, con i piccoli miracoli quotidiani e con la sua ferma volontà di votarsi alla più totale povertà è riuscita a dar voce alle sue idee, a far valere le sue posizioni ideali. È questa la disobbedienza di Chiara, l'essere stata in grado di valicare i confini di un mondo prevalentemente maschile con gesti silenziosi, ma altrettanto coraggiosi. “Chiara è una creature che sfida e sconfigge le convenzioni correnti e i poteri consolidati. Per questo, nella sua scelta estrema della povertà, è una disobbediente. Perché ha saputo superare le regole e seguirne una, la sua” è con queste intense e significative parole che la Maraini descrive la sua Chiara di Assisi. Dacia Maraini è una nota scrittrice, numerosi sono i romanzi, saggi, pièce teatrali, racconti pubblicati, si ricorda il Premio Campiello nel 1990 con La lunga vita di Marianna Ucrìa e il Premio Strega nel 1999 con Buio. Prossimo appuntamento speciale martedì Romagna 18 novembre con La Madonna del Sudore nel Duomo di Ravenna di Costanza Fabbri. Partecipa Giovanni Gardini. Ingresso libero Sala D'Attorre – via Ponte Marino, 2 (48121 Ravenna) – Per info: 0544 39972 crc@comune.ra.it
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n6919-a-incontri-letterari-dacia-maraini-parla-di-santa-chiara 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview