Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
A metà pomeriggio del 20 ottobre una violenta esplosione ha ferito tre operai che lavoravano in un terreno agricolo a Sant’Andrea. Secondo una prima ricostruzione i tre stavano bruciando ramaglie quando si è verificata l'esplosione forse a causa di una bomboletta o un proiettile da caccia inesploso. I tre faentini, di 34,36 e 37 anni sono stati colpiti al volto, al collo e alle mani da schegge vaganti e sono stati trasportati, per le cure del caso, all’ospedale di Faenza. Non sono in pericolo di vita. Inizialmente si era anche ipotizzato che potesse essere esploso un ordigno bellico rimasto nascosto nel terreno, tesi poi decaduta. Una pattuglia dei carabinieri di Granarolo che si trovava in zona è prontamente intervenuta con tre ambulanze e l’automedica. Sono stati allertati anche i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l’area scongiurando il pericolo di nuove esplosioni e mettendo in sicurezza l’area.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati