Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ravenna2019, la soddisfazione dei protagonisti per la partecipazione di ieri, venerdì 17 il verdetto

Ravenna | 14 Ottobre 2014 Cronaca
ravenna2019-la-soddisfazione-dei-protagonisti-per-la-partecipazione-di-ieri-venerd-17-il-verdetto

«Ieri abbiamo davvero sentito il profumo di una Capitale europea della cultura »: lo ha detto il Sindaco, Fabrizio Matteucci, incontrando i giornalisti all'indomani di una giornata « memorabile » in cui migliaia di persone d'ogni età hanno accolto la Giuria internazionale in visita per la selezione delle città vincitrice del titolo per il 2019. « Vorrei ringraziare uno a uno tutti i cittadini che, dall'arrivo in piazza del Popolo alla parata in darsena, hanno accolto i commissari. »

Parole di soddisfazione e gratitudine anche da Alberto Cassani, coordinatore di Ravenna2019: « Siamo molto soddisfatti per la giornata di ieri, che senza retorica possiamo definire memorabile, e per questo molto concentrati e motivati in vista dell'audizione finale. A nome di tutto lo staff voglio esprimere un enorme ringraziamento a tutti i cittadini e amministratori della Romagna intervenuti ieri, una partecipazione che ancora una volta ci distingue da tutte le altre città candidate. Per noi la visita della delegazione di giurati è perfettamente riuscita: gli obiettivi che c'eravamo posti, ossia di dare il senso del nostro "mosaico di culture", sono stati raggiunti. Siamo davvero fiduciosi. Ma comunque vada Ravenna ha già vinto: la cittadinanza s'è resa conto che insieme si possono fare tante cose. »

Sono state fornite alcune cifre: almeno 3.000 persone solo in darsena, più tutte quelle intervenute nei vari momenti della giornata (piazza del Popolo, Piangipane, Lido Adriano, piazza San Francesco ecc.); circa 50 interlocutori che hanno illustrato progetti direttamente ai giurati, dando loro la possibilità di chiedere informazioni. Inoltre, solo ieri 1.000 nuovi "mi piace" su Facebook. In serata, successo di presenze e di gradimento anche per la proiezione risonorizzata del film Il deserto rosso: l'accompagnamento dal vivo di musiche inedite, composte ed eseguite dalla "Byzanthium Experimental Orchestra", ha infatti riempito il teatro "Alighieri" fino al secondo ordine di palchi.

La project manager Nadia Carboni ha poi illustrato lo svolgimento della giornata di venerdì 17, quando a Roma, nella sede del Ministero per i beni culturali (Mibact), una delegazione ravennate sarà sentita dalla giuria al completo: l'appuntamento, a porte chiuse, è fissato alle 9,00 e durerà 90 minuti (30 di esposizione e 60 di domande dei commissari), per massimo dieci persone, i nomi dei quali devono essere comunicati per tempo. « Oltre al Sindaco e a tutto lo staff – ha spiegato Carboni – saranno con noi una ragazza del social media team, Carlotta Taroni, una di V!RA, Sara Gini, e il fumettista Gianluca Costantini, che come nel convegno "Switch-on" eseguirà un intervento di facilitazione grafica durante il nostro intervento, per illustrare e descrivere quanto diremo»

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n6623-ravenna2019-la-soddisfazione-dei-protagonisti-per-la-partecipazione-di-ieri-venerdi-17-il-verdetto 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview