Ci sono anche due equipaggi ravennati tra i 276 che partecipano alla 24a edizione della rievocazione del Gran Premio Nuvolari, in partenza oggi da Mantova e con passaggio a Ravenna domenica, 21 settembre, tra le 7.30 e le 10.45 circa.
Le 276 auto d’epoca in gara, realizzate tra il 1924 e il 1969, provenendo da Cervia arriveranno intorno alle 7.30 a Classe, dove si svolgeranno un primo controllo a timbro e, in via Mazzotti, una prova speciale a cronometro. Proseguiranno poi lungo il seguente percorso: via Romea Sud, via Romea, rotonda Gran Bretagna, via Panfilia, via Rubicone, via Destra Canale Molinetto, porta Nuova, via Santi Baldini, viale Pallavicini, viale Farini, piazza Mameli, via Beatrice Alighieri, via Paolo Costa, via Ferruzzi, piazza del Popolo (dove ci sarà un secondo controllo a timbro), piazza Garibaldi, via Guidone, piazza Caduti, via De Gasperi, viale Randi, circonvallazione in direzione Ferrara, via Fanetina in direzione Russi, per poi proseguire verso Lugo e quindi Ferrara e Mantova.
Gli equipaggi ravennati sono il numero 240, composto da Alberto Zoli e Giovanni Mazzini su Porsche 356 B del 1963, e il numero 270, composto da Filippo Fulgini e Filippo Lucci, su Alfa Romeo Giulia GT Junior del 1969. Parteciperanno inoltre, oltre ai team italiani, tantissimi equipaggi provenienti da tutta Europa: Svizzera, Germania, Polonia, Spagna, Francia, Belgio, Repubblica Ceca, Repubblica di San Marino, Lussemburgo, Olanda, Gran Bretagna e Austria. Da segnalare la presenza di equipaggi extra-europei con piloti provenienti da Russia, Australia e Argentina.