Coop. Cofra, nel 2014 l’obiettivo è il rilancio

Faenza | 23 Giugno 2014 Cronaca
coop.-cofra-nel-2014-lobiettivo--il-rilancio
Obiettivo rilancio tramite un rafforzamento della gestione caratteristica. E’ questo l’obiettivo della cooperativa di consumatori faentina Cofra che ha chiuso il 2013 (il bilancio sarà presentato il 30 giugno prossimo nei locali Gemos di via Oberdan a Faenza) con un fatturato di circa 58 milioni di euro (di cui i 2 dall’attività di Bricofer), quasi 40mila soci e 250 lavoratori. «Il 2013 è stato un anno, a livello economico, molto difficile, anche se siamo riusciti a tenere la crisi sotto controllo - spiega Celso Reali, presidente della cooperativa faentina -. Dunque, nonostante le difficoltà nella gestione caratteristica, il bilancio lo chiudiamo in utile grazie a poste straordinarie. Fondamentale è stato l’atteggiamento dei nostri dipendenti che si sono dimostrati molto disponibili. Bricofer, anche grazie ad un restyling, ha risposto invece molto bene. Nel 2013 abbiamo ceduto l’operatore turistico Faventia Tourist, concentrandoci così sul nostro core business ossia il settore alimentare. Continuiamo così la strategia che abbiamo tracciato nel 2012 e rafforziamo sempre di più la partnership con Conad».
Politica societaria che verrà incrementata anche nella seconda metà del 2014. «Cederemo o liquideremo altre controllate - continua Reali - e continueremo ad investire nel centro commerciale Le Cicogne, sia con nuove iniziative che con un abbellimento della struttura, per cercare di attrarre un numero maggiore di clienti».
D’altronde il 2014 è un anno in cui i consumatori pagano il conto di anni di crisi. «Nel primo semestre abbiamo avuto una diminuzione del fatturato - conclude Reali -, mentre nel secondo siamo riusciti a fermare il trend negativo e oggi possiamo quasi parlare di una lieve ripresa. Tra le razionalizzazioni che abbiamo attuato in questa prima parte dell’anno, abbiamo chiuso la sede periferica di Faenza e concentrato l’attività nel quartier generale di via Volta».

c.f. - economia@settesere.it

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n5703-coop.-cofra-nel-2014-lobiettivo-e-il-rilancio 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione