Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Arriva in questi giorni nelle case dei cittadini di Faenza il conguaglio della Tia riferita al 2013.
Il conguaglio comprende il totale dell’importo dovuto a titolo di tariffa rifiuti per il 2013 (detratti i pagamenti dei 2 acconti emessi nel corso del 2013), gli sconti per le raccolte differenziate ed eventuali variazioni nei dati contrattuali (per le famiglie, in particolare, il valore della composizione del nucleo familiare) risultanti dagli aggiornamenti anagrafici comunali.
La scontistica
Si desidera precisare che l’importo delle prime due rate era stato calcolato sulla base della Tia applicata per ciascun cliente nel 2012, già comprensivo quindi degli eventuali sconti attribuiti per lo stesso periodo per le raccolte differenziate sia territoriali che da Stazione Ecologica.
Tutte le posizioni sono poi state aggiornate, sulla base degli effettivi sconti acquisiti nel 2013, in questa terza rata di conguaglio.
Anche per il 2014 sono confermati gli sconti alle utenze domestiche, che verranno riconosciuti nella bolletta della Tari con le medesime modalità del passato: alla stazione ecologica di via Righi 0,15 euro per ogni kg conferito di carta, cartone, vetro, plastica e lattine, oli, sia vegetali che minerali (olio per auto/moto), batterie auto/moto; per il conferimento di ingombranti e Raee (Rifiuti apparecchi elettrici ed elettronici) alla stazione ecologica è inoltre previsto uno sconto di 4 euro a conferimento, indipendentemente dal numero di pezzi consegnati, fino ad un massimo di 3 conferimenti all’anno; per ogni sacco pieno di carta raccolto con la raccolta a domicilio lo sconto è di 0,40 euro. Viene anche premiato l’impegno nel compostaggio con il riconoscimento, per l’uso del composter, di uno sconto di 5 Euro all’anno per ogni componente del nucleo familiare. Per il compostaggio in fossa il beneficio è di 10 Euro annui per componente.
Modalità di pagamento
Il pagamento del conguaglio Tia 2013 potrà essere effettuato presso qualunque sportello postale con l’allegato bollettino di pagamento oppure mediante addebito in conto corrente bancario se è stata scelta la domiciliazione bancaria o qualunque altra modalità consentita per la TIA ( carta di credito direttamente dal sito di Hera, presso gli sportelli Bancomat Unicredit, nelle ricevitorie Lottomatica e Sisal abilitate, alle casse dei Punti vendita Coop abilitati).
Per informazioni o chiarimenti Hera mette a disposizione il numero verde indicato in bolletta e lo sportello clienti di Faenza, in via Zaccagnini 14, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il lunedì, martedì e mercoledì pomeriggio dalle 14 alle 16.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati