Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Sabato 31 l'open day di Tebano col ministro Poletti

Faenza | 21 Maggio 2014 Cronaca
sabato-31-lopen-day-di-tebano-col-ministro-poletti
E' stato presentato il primo "Open Day" del Polo di Tebano, in programma sabato 31 maggio con la partecipazione di Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. L'assessore alle Politiche Agricole del Comune di Faenza, Roberto Savini, ha aperto gli interventi ricordando che «per la prima volta un Ministro visiterà il sito che sorge sulle colline faentine: si tratta dunque di un'occasione unica, che arriva in un momento in cui nel nostro Paese vi è un boom della formazione in agricoltura».

«Grazie al recente arrivo di nuove società, siamo diventati un distretto molto importante nel mondo agricolo, sicuramente unico a livello regionale, per cui pensiamo sia giunto il momento di far conoscere meglio tutte le attività presenti a Tebano - ha sottolineato Gianni Carapia, amministratore unico di Terre Naldi, la società capofila del Polo - Da ciò è nata l'idea di un "Open Day", una giornata in cui apriremo le porte a tutti, valorizzata dalla presenza del Ministro Poletti. L'intento è di presentare alla cittadinanza ed ai vari soggetti del settore agricolo le strutture operative del nostro centro, promuovendo i servizi offerti al mondo produttivo».

«Varie delegazioni provenienti da tutto il mondo ci fanno visita periodicamente per studiare il modello Tebano», ha aggiunto Giovanni Nigro, rappresentante delle società Astra e CRPV. Nigro ho poi ricordato che durante l'Open Day verrà intitolato il Laboratorio di analisi microbiologiche alla memoria del professore Carlo Zambonelli, che è stato fra i massimi esperti della microbiologia applicata all'enologia. Sono infine intervenuti Marco Pancaldi del CAV e Filiberto Mazzanti del Consorzio Vini di Romagna, a rimarcare la capacità delle società appartenenti al Polo di lavorare tutte assieme in un'unica direzione.

L'Open Day di sabato 31 maggio inizierà dalle 9 alle 10.30 con le visite guidate presso le strutture degli Enti che operano a Tebano: Astra, CAV, CRPV, Consorzio Vini di Romagna, Terre Naldi, Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia dell'Università di Bologna, Valoritalia (sono presenti anche Associazione Miva,  Tribunato di Romagna e Assoenologi sezione Romagna). Alle 10.30 si svolgerà l'incontro dal titolo "Tipicità e innovazione: motori di sviluppo e opportunità di occupazione nell'agroindustria". Insieme a qualificati relatori, il Ministro Giuliano Poletti interverrà sul tema "Le politiche del Ministero a favore dell'occupazione giovanile". Al termine dell'incontro, le visite guidate per tutti gli interessati riprenderanno fino alle 14.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n5392-sabato-31-l-open-day-di-tebano-col-ministro-poletti 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview