PALLANUOTO B | Ravenna, vittoria fondamentale a Jesi

Era la partita più importante della stagione, e finalmente i giallorossi di William Salomoni sono riusciti a fare bottino pieno in trasferta contro il Marche Nuoto Jesi (8-10 il punteggio finale), squadra scorbutica e difficile da affrontare, soprattutto fra le mura amiche. Dopo il buon pareggio casalingo di sabato scorso contro la Mestrina Nuoto, i ravennati hanno confermato di essere in un buon momento di forma, sia fisica che mentale. Il completo recupero di Federico Patti, la buona vena di Diego Sesena (alla fine saranno ben 5 le reti per il bomber giallorosso, ndr) e il contributo di tutti i giovani hanno finalmente dato i frutti attesi per quasi tutta la stagione. I ragazzi di Salomoni sono entrati concentrati ma sufficientemente tranquilli ed hanno saputo affrontare la zona predisposta dagli avversari senza perdere la calma, pur commettendo alcuni errori che ancora possono costare cari.
Il commento di William Salomoni: “Sapevamo di dover affrontare una zona molto chiusa che avrebbe consentito di giocare la palla per linee esterne manon di servire con continuità il centro boa. Il loro scopo principale era ovviamente quello di ridurre al minimo i rifornimento per Diego Sesena. Sin dall’inizio abbiamo cercato di interpretare la partita nel modo che avevamo preparato e, seppur non con la continuità che potremmo mettere in campo, ci siamo riusciti. A questo punto, con i play out conquistati matematicamente, dobbiamo pensare alla partita di sabato 24 maggio contro il Modena, squadra molto esperta in categoria e che ha disputato un ottimo campionato, posizionandosi al quarto posto davanti a quella Mestrina che inizialmente era data fra le favorite del torneo. Dovremo giocare al meglio delle nostre possibilità per raccogliere tutti i punti possibili”.
Considerato che si tratta dell’ultima giornata di campionato, l’orario dovrà essere lo stesso per tutti gli incontri, per cui l’appuntamento alla Gambi sarà alle ore 16.30. Sarà la partita della vita per i ragazzi di Salomoni e la presenza di un pubblico caloroso sarebbe un aiuto importantissimo.
Il weekend vedeva anche le formazioni giovanili Under 17 e Under 13 impegnate rispettivamente a Modena, nella finale di ritorno, e a Carpi, nella semifinale secca. Gli Under 17 di Cesare Bagnari sono stati sconfitti per 10-6 e, nonostante la vittoria per 8-5 nella finale di andata, perdono il titolo regionale e dovranno giocarsi lo spareggio contro la Mestrina Nuoto per avere l’accesso alle semifinali nazionali.
Anche i giovanissimi Under 13 di Bustacchini sono stati sconfitti, 5-2, contro i pari età di Carpi ed ora giocheranno la finale per il terzo posto contro la perdente dell’altra seminfinale che vede opposta Parma a Faenza.
Nuoto Jesi - Ravenna Pallanuoto 8-10 (2-2; 3-1; 3-5; 0-2)
Ravenna Pallanuoto: Scacco, De Fino, Mazzotti, Patti 1, Catalano 1, Bustacchini, Allegri, Bilotti, Sesena 5, Pozzi 3, Bagnari, Dradi, Benini. All. Salomoni.