Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Sposalizio del mare: tutte le novità

Cervia | 19 Maggio 2014 Cronaca
sposalizio-del-mare-tutte-le-novit
Pays Beaujolais, regione francese famosa per l’omonimo vino, è il partner della edizione 2014 dello Sposalizio del mare. Sarà rappresentata a Cervia in occasione dello sposalizio del mare da delegazioni provenienti da Ville France sur Saône, città Capoluogo della regione; Oignt, uno dei borghi più belli di Francia del quale sarà presente il sindaco; Lachassagne, cittadina molto bella della regione francese che da anni ha rapporti con la Romagna. Pays Beaujolais infatti partecipa da anni alle feste artusiane di Forlimpopoli e alla Festa dell’Ospitalità di Bertinoro cittadina con la quale il Pays Beaujolais ha stretto anche un patto di amicizia. Sarà presente il presidente del comitato gemellaggi di Ville France interessato allo sviluppo di rapporti di valorizzazione dei territori che è già incontatto con il circolo dei pescatori La Pantofla. Quest’anno il programma dello Sposalizio comincia il giovedì 29 maggio con la presenza di Borgomarina Vetrina di Romagna. Sempre giovedì 29 apre lo stand gastronomico del circolo pescatori che dal 29sera resterà aperto fino al 2 giugno compreso tutte le sere con cibo della tradizione e spettacoli dimusica e animazione. Il 30 maggio alle ore 18.00 nella sala conferenze di Musa si terrà un incontro su storie ed aneddoti sullo sposalizio del mare. A seguire si terrà la degustazione dei prodotti della tradizione locale e dei vini della regione ospite Pays Beaujolais. In Piazza Garibaldi ore 21.30 si terrà il CONCERTO DELL'AMICIZIA con l’orchestra polifonica di Aalen in omaggio della città gemellata di Aalen - Germania. Il 31 maggio e 1 giugno dalle ore 10 in Piazza Pisacane nel MERCATO DEL VILLAGGIO si terranno degustazione e vendita dei prodotti della campagna romagnola e i vini dei Pays Beaujolais. L’apertura ufficiale della 570^ edizione Sposalizio del Mare sarà il 31 maggio al magazzino del sale alle ore 21.00. Sarà naturalmente presente la delegazione ospite dei Pays beaujolais che porterà in dono l’anello. Ad accoglierla gli inni nazionali dei due paesi ( Italia e Francia) e a seguire lo spettacolo IL VESCOVO CHE SPOSO' IL MARE. Si tratta di un documentario teatrale in 4 atti dedicato al Vescovo Pietro Barbo, che nel 1445 benedisse il mare e lanciò nei flutti in tempesta l’anello pastorale.Lo spettacolo sarà accompagnato dalle musiche dell'Orchestra sinfonica giovanile Città di Cervia, diretta dal M° Fulvio Penso. L'evento prodotto dall'Amministrazione Comunale è ideato e diretto dal regista Andrea Masoni.La serata sarà trasmessa in differita. Per esigenze televisive si prega di arrivare entro e non oltre le ore 20:30. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. La domenica si svolge nel modo classico con la messa, il corteo e il rito in mare ma quest’anno saranno sbandieratori, musici, alfieri, di San Marino ad esibirsi sulla piazza e in corteo. Per l’uscita in mare, è possibile imbarcarsi sulle Motonavi Rossana e Super Tayfun acquistando Il biglietto presso l'ufficio IAT Torre San Michele, Via Evangelisti 4 Cervia tel. 0544 72424 (adulti € 3,00, € 1 bambini dai 3 ai 12 anni ). Ma la grande novità di quest’anno è nella diretta Streaming che permetterà di seguire il rito anche sul molo o da casa su tablet e iphone.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n5356-sposalizio-del-mare-tutte-le-novit 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview