Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Il sindaco Fabrizio Matteucci ha stretto un accordo turistico e gastronomico con l'isola del Giglio. 《Tramite due telefonate in viva-voce con Sergio Ortelli, sindaco dell'Isola del Giglio, abbiamo confermato e dettagliato l'avvio del pattodi cooperazione Ravenna-Isola del Giglio. Devo dire grazie alla Micoperidi Silvio Bartolotti. Ho conosciuto Sergio Ortelli l'8 dicembre , quando e' venuto a Ravennainvitato dall'amico e ravennate dell'anno Sivio Bartolotti: quel giorno abbiamo acceso l'albero in piazza del Popolo e poi l'immenso albero della Micoperi. Quel giorno abbiamo stretto un patto di collaborazione. Nei giorni scorsi lo abbiamo confermato con due telefonate in viva-voce : la prima quando ero al teatro Rasi con i Canterini Romagnoli; la seconda davanti alla platea di Amare Ravenna, l'associazione di volontariato guidata da Daniele Perini. Ecco le prime tappe del patto Ravenna-Isola del Gigli: il 13 gennaio saro' al Giglio nel secondo anniversario del naufragio della Costa Concordia; nel 2014 Amare Ravenna organizzera' una gita al Giglio; a settembre 2014 Ravenna sara' al Giglio con i Canterini Romagnoli e la piadina romagnola;a ottobre il Giglio sara' a Ravenna nei giorni della Notte d'Oro con la sua eccellente offerta eno-gastronomica; definiremo presto una proposta per il Natale-2014 , e vediamo se a Ravenna arrivano un po' di turisti per i nostri alberghi.Sempre oggi e sempre nel quadro dei rapporti Ravenna- Isola del Giglio ho sentito il capo della Protezione Civile Prefetto Franco Gabrielli, che mi ha ribadito che il modello operativo -comunicativo che ho adottato durante l'allerta meteo di livello2 di un mese fa ( l'allerta di queste ore e' di livello1) e' quello che lui considera un esempio per tutti i Comuni italiani》.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati