Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Niballo, come cambiano le scuderie in vista delle gare del 2014

Faenza | 27 Dicembre 2013 Cronaca
niballo-come-cambiano-le-scuderie-in-vista-delle-gare-del-2014
Diversi giovani cavalieri in allenamento. Arrivati  molti  cavalli nuovi. Avviato già il primo atto  ufficiale delle gare 2014, ovvero,  espletati,   gli  esami radiografici degli arti dei cavalli rionali. Diversi blasonati cavalieri vorrebbero una ridiscussione del vincolo. Il grave incidente a De Nobili rimette in lizza Capiani junior?
Sono già passati quasi sei mesi da quando il rione Giallo, ha vinto il Palio 2013, il secondo della sua storia  e ha poi festeggiato  davanti al Duomo. Le cinque scuderie rionali, non hanno  mai smesso di lavorare e già sono all’opera per  impostare le strategie per le competizioni del 2014. Tante  le novità, che si segnalano in diversi team,  dove sono arrivati alcuni giovani cavalieri,  e soprattutto,  è in pieno fermento il mercato arrivi e cessioni dei cavalli. Da notare che, neppure l’inclemenza della stagione invernale,   ferma  i programmi d’addestramento,  svolti abitualmente  nelle ore serali, grazie all’impianto d’illuminazione, di cui dispone il quadrato grande,   del centro allenamento. Il Centro civico rioni, è impianto indubbiamente moderno ma,  dove,  continua a farsi sentire la mancanza di una struttura  coperta,  si lamentano i cavalieri. In questo periodo, a bocce ferme, si dibatte molto e, diversi blasonati cavalieri, mettono in evidenza la problematica relativa alla peculiarità del Palio faentino, il vincolo a vita per un rione, del cavaliere che ha corso il palio. Tali esponenti,  reputano sia giunto l’ora di modificarlo per il bene della manifestazione. Secondo molti cavalieri faentini, anche rionali, togliere questo legame, magari regolamentandolo come a Foligno,    darebbe più visibilità alla manifestazione, inoltre permetterebbe a diversi validi fantini, ora  fuori dal Palio, di potere ancora tornare in gioco. Questi  cavalieri auspicano,  che a breve,  il comitato Palio ne discuta, sarebbe già qualcosa. Nel frattempo,   con due mesi anticipo rispetto al passato, si sta compiendo il primo atto  ufficiale verso la gare 2014, ovvero,  si stanno espletando,   gli  esami radiografici degli arti, da parte del dipartimento clinico veterinario dell’università di Bologna,  così come prescrive la convenzione stipulata. Nei giorni scorsi abbiamo  fatto visita al Centro Civico in Via S. Orsola: questo in dettaglio, la  composizione attuale,   delle cinque scuderie rionali, cavalli compresi. 
 
GIALLO.   Il rinnovato  direttivo rionale, carica di  capo rione affidata ora a  Davide Fiumana, ha  indicato come  nuovo capo scuderia  Piero Gordini, coadiuvato da Davide Suppa.  Veterinario, confermato, Giuseppe Bassetti. Maniscalco, Gabriele Visani.  L’ incarico di primo fantino rimane a  Daniele Ravagli, vincitore della Bigorda d’oro 2008 e 2009, e del Palio 2013.   Alla Bigorda  2014, da battere ci sarà ancora Daniele Beoni, alla ricerca del poker  di successi. Con l'uscita di  scena di Massimo Conficconi e Massimo Bandini,  non c'è più neppure il terzo fantino, Matteo Gianelli,  Questi i cavalli attualmente  a disposizione:  Nanbo King, Govenor General, Albanella e il «nuovo» Quinto   Momo.
 
VERDE.  Reduce  da un’annata  ricca di soddisfazioni nelle giostre d’Italia,  sono arrivate tre belle vittorie, confermato capo scuderia: Massimo Liverani. Veterinario, Stefano Calbucci nonché direttore tecnico. Maniscalco, Simone Cioni.   Il fantino del «Palio 2014» sarà ancora  Marco Diafaldi.  Il ruolo di seconda monta, al momento è vacante:   sempre aperto il rapporto di collaborazione con Alessio Ricchiuti, 38enne che,  ha corso la Bigorda nel 2012 e 2013, ma si sta allenando in scuderia anche il giovanissimo 18enne, Nicolas Billi.   Quattro i cavalli a disposizione: Nodiu De Ureco, Bum Bum,  Fay Dancer e il «nuovo» Lord Antani. 
 
ROSSO. Reduce da un annata 2013 non eccezionale, ha   confermato come  responsabile  scuderia, Gianni Vignoli. Veterinario, Elena Tabanelli. Maniscalco, Gabriele Visani.  Primo cavaliere sarà ancora,  Gioele Bartolucci.  Alla Bigorda 2014, dovrebbe tornare  a gareggiare  Valentino Medori, reduce da un brutto infortunio a poche ore dalla gara 2013. Gradi di terzo fantino affidati a Luca Milan, secondo alla Bigorda del giugno scorso.   Quattro i cavalli in allenamento: Bellena, Usurpatore e i «nuovi» Indian Drawn e Sopran Raider. Mandata in pensione la «mitica» Frivola.
 
BIANCO. Confermata la fiducia allo staff all’opera dall’estate 2011. Il ruolo di capo scuderia, compete a Giacomo Lanzoni mentre,  incaricati di svolgere il ruolo di tecnici-esperti,  Igino Piazza, ex Rione Nero e Mauro «il Conte» Graziani, ex Rione Verde e Giallo.  Il veterinario è Roberto Gottarelli, maniscalco Angelo Gurioli. I gradi di primo fantino sono tuttora  affidati ad Andrea Gorini,  mentre il  cavaliere della Bigorda verrà indicato probabilmente a primavera.  Ancora in scuderia,   Aldo Michinelli che ha corso la Bigorda 2013.  Ben tre i giovanissimi fantini in preparazione:  Luca Poli,  Roberto Balducci e Lorenzo Sangiorgi.  Sei i cavalli a disposizione: Rubirosa, Perla di Bonorva, Giogantinu, Quirino di Chia e i «nuovi» Pissinache e Roana Radiosa.
 
NERO. Dopo gli scarni risultati della  stagione appena archiviata, completamente modificato l’assetto della scuderia. Nuovo responsabile tecnico è Alfieto Capiani cooadiovato da Fiorenzo Bosi, intermediario  con il direttivo. Veterinario, Andrea Sangiorgi. Maniscalco, Gabriele Visani.    Per quello che riguarda i cavalieri,  per il Palio era appena stato  riconfermato il giovanissimo Manuel De Nobili. Purtroppo il grave incidente stradale di due settimane fa, lo ha messo fuori gioco. Al momento le sue condizioni di salute, rimangono molto gravi, è ancora ricoverato al Bufalini di Cesena, e in ogni caso il suo recupero sarà sicuramente molto lungo. Tutti si augurano un pronto ritorno alle scuderie. Per il cavaliere del Palio 2014 se ne riparlerà fra qualche mese anche perché si può  tenere in considerazione lo stesso Alfiero Capiani, oppure un fantino forestiero.   Per la Bigorda, si sta preparando il giovanissimo Matteo Tabanelli.  Questi i cavalli a disposizione: Tout Reserve, e i «nuovi» No force no party e Exhibition Speed. (Gabriele Garavini)
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n3864-niballo-come-cambiano-le-scuderie-in-vista-delle-gare-del-2014 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview