PRESEPI, MONUMENTI APERTI E VISITE GUIDATE
In città e nel forese sono allestiti oltre trenta presepi e si segnalano le aperture straordinarie di monumenti e musei e le visite guidate:
Tomba di Dante e Museo Dantesco: 24, 26, 31 dicembre e 6 gennaio dalle 10 alle 16; 1 gennaio dalle 14 alle 16.
TAMO e Domus dei Tappeti di Pietra 26 dicembre, 1 e 6 gennaio dalle 10 alle 18 (ingressi ai siti + visita guidata 5 €, info e prenotazioni 0544. 213371)
Basilica di S. Vitale e Mausoleo di Galla Placidia 1 gennaio dalle 14.30 alle 17 (ultimo ingresso ore 16.45)
Museo NatuRa, Sant’Alberto, 1 gennaio dalle 14 alle 18
Per informazioni sulle aperture straordinarie dei monumenti della Soprintendenza in occasione delle festività natalizie: www.soprintendenzaravenna.beniculturali.it, 0544 543711
Visite guidate:
“Una Notte al Museo”, Museo Nazionale di Ravenna, via San Vitale 17, sabato 28 dicembre apertura straordinaria serale fino alle ore 23.45 (ultimo ingresso ore 23.15). Visite guidate ai capolavori del Museo ore 21 e 22.15. Ingresso a pagamento, visite guidate gratuite.
“Mosaici in Festa”, visite guidate alla scoperta della città a cura del Consorzio Ravenna Incoming: 29, 31 dicembre 2013 e 1, 4, 5, 6 gennaio 2014. Punto d’incontro IAT via Salara 8/12. Il 29 dicembre, il 5 e il 6 gennaio ritrovo ore 10.30; il 31 dicembre, l’1 e il 4 gennaio ritrovo ore 14. Programma: 29 dicembre ore 11 “Scopri Ravenna”, 31 dicembre ore 14.30 “I Simboli Perduti”, 1 gennaio ore 14.30 “Scopri Ravenna”, 4 gennaio ore 14.30 “Crociate e templari”, 5 gennaio ore 11 “Scopri Ravenna”, 6 gennaio ore 11 “Storie di donne ravennati”. Costo: 5 € a persona, gratuito per bambini fino a 10 anni. Le visite guidate saranno confermate al raggiungimento di minimo di 15 partecipanti. Prenotazione obbligatoria: tel. 0544. 482838/35404 (tutti i giorni dalle ore 11 alle 18) e tramite e-mail: iatsalara@ravennaincoming.it, visiteguidate@ravennaincoming.it.