Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Domenica 22 dicembre la Cmc sarà in campo a Macerata che sulla carta si preannunciava quasi impossibile, ma che le regole hanno reso praticamente ingiocabile per Ravenna. Infatti a Bonitta mancheranno Tillie, Toniutti, Klapwijk e anche Koumentakis, partiti per rispondere alla chiamata delle rispettive nazionali.
La Cmc Porto Robur Costa, però, non ci sta. E non lo manda a dire, alla luce della conferenza stampa tenuta dal direttore generale Beppe Cormio: "Oltre a Tillie, Toniutti e Klapwijk, già in nazionale, oggi è partito per la Grecia Koumentakis, trattato diversamente da Fragkos, che potrà giocare regolarmente domenica prossima con la maglia di Latina. La stessa cosa è avvenuta per la Germania, che ha chiamato Kaliberda e Fromm ed ha lasciato invece Steuerwald a Vibo. Al di là delle gravi situazioni concernenti i singoli, la cosa più spiacevole è l’ennesima mancanza di rispetto verso la pallavolo italiana, che del resto si è resa protagonista da parte sua di una serie di errori madornali. Per quanto riguarda questa giornata, invece, la data in cui le varie Federazioni avrebbero richiesto i propri giocatori era nota da tempo, ma non si è trovato l’accordo per reperire un'altra collocazione. Non si poteva pensare che gli stranieri convocati sarebbero stati concessi oltre tempo, anche alla luce del Natale. La Fipav non si è mai fatta rispettare in campo internazionale, anche se siamo la federazione che più versa alle consorelle straniere ed alla Fivb per tesseramenti e tasse varie. Massimo Righi, che è un ottimo amministratore delegato, si è mosso in veste di Lega ma l’ha fatto in ritardo. Così, il risultato di questa situazione è un campionato falsato per il prossimo turno".
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati