Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Venerdì al Rossini Art Cafè di Faenza serata musicale che parte già alle 19.30 con la presentazione, curata dal Mei in collaborazione con setteserequi, del disco « I Diari Miserabili di Samuel Geremia Hoogan» del cantautore ravennate Gianluca Lopresti, sotto lo pseudonimo Nevica Su Quattro Punto Zero. A seguire, dalle 21.30 si festeggeranno 30 anni di musica indipendente manfreda con il Faenza Indie Rock Party, e in particolare i concerti dei locali Fab (e i fiori), con il loro piglio scanzonato e pop, seguiti dal rock passionale dei russiani Jackson’s Relatives. A seguire la musica indie e rock di dj Lucah P. A proposito di Mei va segnalato che almeno tre vecchie conoscenze della manifestazione di Giordano Sangiorgi suoneranno a Sanremo 2014 nella sezione giovani: si tratta di Filippo Graziani, figlio di Ivan e visto di recente anche al Mic, dei The Niro e del cantautore Zibba, quasi un faentino acquisito, esibitosi più volte in città.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati