Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Clima allegro alla Casa delle Aie per le festività natalizie. Venerdì 20 dicembre 2013, alle ore 21, nel Teatrino delle Aie, è in programma la tradizionale serata degli auguri in musica: La notte delle stelle ---- di Natale! è il titolo della serata che vedrà la partecipazione di Gastone Guerrini, Alberto Pilandri, Filippo Pilandri, Ruggero Giunchi, Andrea Carloni, Roberto Ravagnan, Amedeo Cicognani e di Angelino Modanesi. Musica, aneddoti e racconti saranno gli ingredienti di un’iniziativa che si preannuncia interessante e divertente e che costituirà l’occasione per uno scambio di auguri per le prossime festività natalizie. L’ingresso è libero e gratuito. Per l’occasione la gestione del ristorante della Casa delle Aie, che fa capo alla famiglia Battistini, presenterà, oltre ai normali menù anche alcuni piatti particolari della tradizione gastronomica romagnola. A cura della gestione del ristorante domenica 22 dicembre e il giorno di Natale (mercoledì 25 dicembre), dalle ore 12 alle 14, in occasione dell’apertura festiva anche a mezzogiorno, verrà allestito uno scenario natalizio nel porticato di ingresso delle Aie e Babbo Natale accoglierà i bambini distribuendo caramelle e dolciumi. Del resto i bambini delle scuole primarie di Cervia hanno già modo di visitare la Casa delle Aie in occasione della partecipazione ai “Laboratori didattici di cucina romagnola” e alle “visite guidate” al settecentesco edificio abbinate ad iniziative nel Museo della civiltà agricola e bracciantile della CAB di Cervia. Nell’arco della stagione culturale 2013-2014 sono in programma nel Teatrino della Casa delle Aie 20 eventi, che coprono un ampio ventaglio di interessi culturali. Oltre alle serate musicali, sono previsti incontri a tema legati alla storia, alla cultura, alle tradizioni, all’enogastronomia, allo sport e all’ambiente di Cervia e della Romagna. e commedie dialettali.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati