Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Dopo quasi quattro anni di lotta, Mauro Baldazzi si è spento. L'assessore conselicese, presidente dell'Avio Club di Lugo, ex presidente e consigliere di Cuti – Consai ci ha lasciato nella notte tra sabato 30 e domenica 1 dicembre. «L'ho conosciuto molto prima di averlo nella mia squadra di governo – sottolinea con rammarico il sindaco di Conselice Maurizio Filipucci – e l'ho sempre reputato un militante non solo disponibile a farsi carico dei problemi della comunità, ma con un intelligenza particolarmente acuta, libera da schemi ideologici». Impegnato da sempre nella Cuti – Consai, dove lavorava come autotrasportatore, campione di volo acrobatico e presidente dell'Avio Club Baracca di Lugo, dal 2009, Mauro Baldazzi entra in consiglio comunale nel 1995, come capogruppo di Rifondazione comunista e ne esce nel 1999 per entrare nella compagine dell'Ulivo. Con il sindaco Maurizio Filipucci entra in Giunta come assessore ai lavori pubblici, nel 2004, confermando tutto il suo impegno e umanità nei confronti della propria comunità. «Mauro Baldazzi resta un esempio di amore e passione che lo hanno portato per molti anni a partecipare e poi dirigere con lungimiranza l'Avio Club Francesco Baracca – conclude Giovanni Baracca, figura storica dell'Avio club lughese – e questo sempre nel segno di un'unità di intenti e con quel senso di amicizia che lo ha sempre caratterizzato». Oltre ai tanti amici e compagni di avventura, Mauro lascia la moglie Nicoletta Dalmonte e le figlie Daniela e Barbara, a cui l'amministrazione comunale rivolge le più sentite condoglianze per la prematura scomparsa del loro congiunto, e si fa interprete del consiglio comunale e di tutta la propria Comunità. Il feretro resterà a disposizione per le visite nella sala mortuaria di Conselice fino al funerale, che si celebrerà martedì mattina alle ore 10.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati