Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Giovedì 5 e venerdì 6 dicembre a Ravenna, e lunedì 9 dicembre a Faenza, si rinnova l’appuntamento con le giornate dedicate all’orientamento universitario ‘Scegli Ravenna per il tuo futuro’. L’evento, organizzato da Fondazione Flaminia e Campus di Ravenna, promosso da Provincia e Comune, e realizzato grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, mira a far conoscere l’offerta formativa dell’insediamento universitario ravennate agli studenti dell’ultimo anno degli istituti superiori.
La manifestazione, che quest’anno è alla sua undicesima edizione, vuole offrire un supporto ai giovani che nei prossimi mesi saranno impegnati nella scelta del percorso di studi universitari. Nel corso delle due mattinate saranno infatti illustrati i contenuti didattici, le attività laboratoriali, le figure professionali e gli sbocchi occupazionali dei corsi di studio attivati nel Campus di Ravenna.Gli studenti conosceranno l’offerta formativa attraverso ‘presentazioni’ affidate direttamente ai docenti e ai tutor dei corsi di laurea. Ogni presentazione è prevista su tre diverse fasce orarie, dalle 9 alle 12, in modo che i ragazzi possano prendere parte anche a più di un incontro nell’arco della stessa mattinata. A Ravenna le presentazioni si terranno a Palazzo dei Congressi. A Faenza si svolgeranno invece nella sede dei corsi di laurea in Infermieristica e Logopedia in via Giovanni Bosco 1. Anche in questa edizione gli studenti troveranno informazioni sui servizi offerti dall’Ateneo – Campus di Ravenna e da Fondazione Flaminia nei desk informativi appositamente allestiti.
Sono attesi studenti provenienti non solo dagli istituti superiori ravennati, ma anche da fuori provincia. Come ogni anno, le scuole partecipanti potranno disporre di un servizio di trasporto gratuito per raggiungere Ravenna in pullman offerto da Fondazione Flaminia.
Durante le giornate sarà garantito il filo diretto dell’iniziativa sui social network dove Fondazione Flaminia ha attivato un apposito hashtag per raccogliere tutte le conversazioni e le foto sulla giornata in tempo reale. Basterà digitare #scegliRa2013 per inserire i propri commenti e suggerimenti e leggere quelli degli altri ‘navigatori’ su Facebook, Twitter e Instangram. Gli studenti che posteranno foto o commenti della giornata riceveranno un gadget in omaggio.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati