Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

LUGO | L’arena cinematografica apre ai concerti e parte sabato 29

Ravenna | 26 Giugno 2013 Cronaca
lugo--larena-cinematografica-apre-ai-concerti-e-parte-sabato-29
«E’ praticamente certo che quest’anno finirà l’epoca della pellicola, dall’anno prossimo sale e arene estive dovranno dotarsi di un sistema di proiezione digitale, che può costare anche più di 40 mila euro. Questo accade in una congiuntura economica particolarmente difficile, non tanto per il cinema quanto per gli sponsor, che ovviamente risentono tantissimo della crisi con effetti a caduta su tutto il sistema. Il futuro, insomma, è quanto mai incerto, ma avere una programmazione estiva a Lugo, dove c’è una sola sala durante l’inverno, pensiamo sia fondamentale e la stagione 2013 non farà certo rimpiangere le precedenti». Arriva diritto al punto Stefano Visani dell’agenzia L’Age d’Or, che cura la rassegna Lugo Cinema Estate, nel parco del Lago di via Quarantola.

Non nasconde le nubi all’orizzonte ma può anche rivendicare il fatto di avere costruito una stagione importante, con una cinquantina di serate dal 29 giugno fino al primo settembre, dieci delle quali gratuite, con i prezzi dei biglietti invariati da cinque anni e la novità di un programma musicale il martedì sera. «Questo per ampliare l’offerta del parco – spiega Raffaele Clò, direttore della Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo -. E’ una location in cui abbiamo sempre creduto, insieme all’Amministrazione, a dispetto di alcune critiche che ormai vanno scemando. I lughesi si sono accorti delle potenzialità di questo parco, attrezzato per spettacoli e proiezioni, e attraverso il cinema e le iniziative del martedì vogliamo integrarlo sempre più nella vita della città». I martedì, dunque, a partire dal 2 luglio offriranno ai lughesi serate musicali, e non solo, a ingresso gratuito. L’apertura è affidata al consolidato spettacolo da ballo dell’orchestra La Storia di Romagna, cui seguiranno il gruppo di Ballo Cicognani (9 luglio), i Paco Magia (il 16), l’orchestra Claudio di Romagna (il 23) e il cabaret di Sgabanaza il 9 luglio, con altre quattro serate previste per agosto. Il cinema partirà invece sabato 29 con Anna Karenina, a ingresso gratuito. «Nelle serate gratuite possono venire anche trecento persone – spiega Stefano Visani – e fanno da traino al resto della programmazione, che per varietà della proposta e numero di film si allinea a quelle degli anni scorsi». Tra le proiezioni gratuite si segnalano Educazione Siberiana di Salvatores (l’8 luglio), Acciaio del ravennate Stefano Mordini (il 15 luglio), il cartoon I Croods (il 21 luglio) e Lincoln di Spielberg (il 26 luglio), titoli che rendono bene l’idea di un calendario che mette insieme i film d’essai (come Il re della terra selvaggia di Zeitlin o Amour di Haneke), il nuovo cinema italiano (La grande bellezza di Sorrentino e La miglior offerta di Tornatore) e i film di grande richiamo (come Il cavaliere oscuro – il ritorno e Iron Man 3), senza dimenticare l’importante evento civile del2 agosto, con la proiezione del documentario Un solo errore di Matteo Pasi, sulla strage di Bologna. Lugo Cinema Estate è figlio di un’efficace sinergia tra pubblico e privato e si regge attraverso un autentico Gruppo promotore coordinato dalla Banca di Romagna. «Questo gruppo va consolidandosi di anno in anno – chiude Raffaele Clò -, mette insieme aziende e associazioni a testimonianza di quanto il bisogno di cinema sia sentito in città».Biglietti 5 euro, ridotto 4. Info 0546/660220.IL PROGRAMMA FINO A LUGLIOLUGO CINEMA ESTATE (Parco del Lago, via Quarantola, presso supermercato Crai, tel. 0546/660220) proiezioni ore 21.30GIUGNO Sabato 29 Anna Karenina (gratuito) Domenica 30 HitchockLUGLIO Lunedì 1 Tutti pazzi per Rose Giovedì 4 Miele (serata degustazione) Venerdì 5 Il Principe abusivo (gratuito) Sabato 6 Argo Domenica 7 Il Cavaliere Oscuro-Il Ritorno Lunedì 8 Educazione Siberiana (gratuito) Giovedì 11 Grandi speranze Venerdì 12 Ali' ha gli occhi azzurri Sabato 13 L'era glaciale 4 Domenica 14 Il grande Gatsby Lunedì 15 Acciaio (gratuito) Giovedì 18 Il Re della terra selvaggia (serata degustazione) Venerdì 19 Nella casa Sabato 20 La grande bellezza Domenica 21 I Croods (gratuito) Lunedì 22 Venuto al mondo Giovedì 25 Benvenuto Presidente (serata degustazione) Venerdì 26 Lincoln (gratuito) Sabato 27 No – I giorni dell'arcobaleno Domenica 28 Iron Man 3 Lunedì 29 Killer JoeLa rassegna proseguirà anche per tutto il mese di agosto.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n2518-lugo-larena-cinematografica-apre-ai-concerti-e-parte-sabato-29 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview