Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

MODIGLIANA | Sabato 15 giugno in piazza Don Minzoni alla cena multietnica un mix di culture

Ravenna | 14 Giugno 2013 Cronaca
modigliana--sabato-15-giugno-in-piazza-don-minzoni-alla-cena-multietnica-un-mix-di-culture
Il paese di Modigliana per una notte diventa punto di incontro di tante nazionalità diverse grazie al fortunato evento della cena multietnica che si svolgerà sabato 15 giugno a partire dalle ore 19.30 in piazza Don Minzoni e in caso di maltempo nei locali del mercato coperto.
Arrivata alla 9ª edizione  la serata organizzata dalla Consulta Giovani è una bella occasione di incontro e di scambio tra gli abitanti del paese che con il passare degli anni è diventato davvero multietnico. «Ci saranno assaggi di piatti tipici di tanti paesi - spiega Fabio Samorì presidente della Consulta Giovani -, preparati dai cittadini stranieri che abitano a Modigliana e quest'anno ci saranno 20 nazioni partecipanti».



In ognuno si potrà assaggiare una specialità diversa, il Marocco propone il cous cous, la Tunisia una torta salata, la Corea i ravioli al vapore, i cuochi francesi prepareranno una torta di ciliegie, nello stand spagnolo si potranno gustare le crocchette oltre all'immancabile sangria. Un po' speciale lo stand della Germania dove a fare i padroni di casa ci saranno i cittadini di Hofbieber, gemellati con la Comunità Montana Acquacheta, che offriranno la loro versione di salsiccia e patate con la famosa birra tedesca. Anche l'Italia avrà la sua specialità legata ad una regione e il visitatore buongustaio potrà passare da uno stand all'altro facendo il giro del mondo. Dopo gli assaggi culinari ci sarà modo di divertirsi ancora con spettacoli di tre gruppi provenienti da luoghi diversi, ci sarà un gruppo folk dall'Inghilterra, un gruppo di ballerine panamensi con i loro vestiti tipici e gli amici di Hofbieber che presentano un gruppo musicale formato da 7 ragazzi. «Il comune di Modigliana appoggia volentieri questa bellissima festa che la Consulta Giovani porta avanti da tanti anni - dice l'assessore alle Politiche giovanili Mamudu Samantha Alimah -, perché unisce il cibo alle persone e favorisce l'integrazione».

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n2464-modigliana-sabato-15-giugno-in-piazza-don-minzoni-alla-cena-multietnica-un-mix-di-culture 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview