Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

CERVIA | Molotov lasciata davanti alla sede della Cgil. Ricci: «Non ci faremo intimidire»

Cervia | 06 Giugno 2013 Cronaca
cervia--molotov-lasciata-davanti-alla-sede-della-cgil.-ricci-non-ci-faremo-intimidire

Durante la notte è stata lasciata una molotov davanti alla sede della Cgil di Cervia in via Ospedale.
L'ordigno è rimasto inesploso, ma rimangono i segni del liquido infiammabile sparso davanti al portone a cui si è tentato di dare fuoco.
Non si esclude che il gesto sia collegato ai recenti attentati di Faenza.

LA GALLERY DI MASSIMO FIORENTINI

Per saperne di più:
FAENZA | Nuovo atto vandalico, fuoco contro il portone del Comune sabato notte
FAENZA | Vandalismo sul portone del Comune, è stato un uomo incappucciato nella notte
FAENZA | Molotov contro la casa del presidente Casadio. Le foto di Raffaele Tassinari
Vertice in Prefettura sugli atti vandalici contro Casadio: «Massimo impegno delle forze di polizie»



In merito all'atto incendiario di cui è stata vittima questa mattina la sede della Cgil di Cervia in via Ospedale, Costantino Ricci, segretario provinciale della Camera del lavoro, manifesta preoccupazione: "La nostra sede di Cervia non ha riportato serie conseguenze, gli uffici già questa mattina hanno ripreso regolarmente a funzionare - dice Ricci -. Non possiamo però sottovalutare quanto successo; si tratta di un grave atto intimidatorio a cui vogliamo rispondere con fermezza e determinazione. E' stata colpita una Camera del lavoro che è luogo da sempre, nella storia del nostro paese, di democrazia, partecipazione e solidarietà. Un luogo a cui si rivolgono cittadini, lavoratori, pensionati per risolvere e manifestare i loro problemi. Proseguiremo nel nostro operato e ancora una volta, come già successo in queste ultime settimane, rinnoviamo la nostra condanna verso qualsiasi gesto violento o che metta in discussione la sicurezza della comunità. Attendiamo ora con fiducia che le indagini delle forze dell'ordine portino a chiarire quanto avvenuto e i responsabili. Davanti la nostra sede è stata lasciata una bottiglia molotov piena di benzina. Il liquido infiammabile è stato anche rovesciato per terra. Gli autori hanno dato fuoco allo stoppino e per fortuna la bottiglia non è esplosa, le fiamme hanno però danneggiato la porta e annerito i muri. La Cgil non si farà intimidire da questo atto e proseguiremo con fiducia nella nostra attività, con la speranza che presto si faccia luce sui motivi di questo atto incendiario che non è stato preceduto, nei giorni scorsi, da alcun segnale che potesse fare presagire ciò che è successo".

SOLIDARIETA' DA:
Comune
: «A nome personale e dell'intera Amministrazione comunale esprimo ferma e dura condanna per il gesto messo in atto a Cervia questa notte contro la sede della Cgil - dichiara il sindaco Roberto Zoffoli -. Il tentativo di colpire la sede locale del sindacato, per fortuna senza conseguenze, è un fatto gravissimo perché oltre a voler attaccare le istituzioni ha scelto di attaccare un'istituzione che rappresenta le realtà sociali della nostra città e in modo particolare i lavoratori. La città di Cervia, di tradizione rispettosa delle istituzioni, solidale e tollerante, condanna con fermezza atti come questi che non appartengono a nessuna realtà politica e sociale presente nel nostro territorio. Ci sentiamo vicini alla CGIL e tengo inoltre a sottolineare che la nostra cultura ci porta ad affermare che intimidazioni come queste non insinueranno in noi la paura».

Pd Cervia: «Il Partito democratico di Cervia condanna il vile atto di intimadazione nei confronti nei confronti del sindacato CGIL della città e degli addetti che vi lavorano al servizio della comunità».

Confimi Ravenna: «A pochi giorni dagli ultimi gravissimi episodi delinquenziali ai danni del presidente della Provincia Claudio Casadio e del Comune di Faenza, ecco un nuovo evento criminale che infanga il nostro territorio. Dopo quanto occorso nella notte alla sede della CGIL di Cervia, la CONFIMI Ravenna con il suo presidente Gianni Lusa, torna con rammarico e preoccupazione a esprimere la più totale solidarietà al segretario provinciale, Costantino Ricci, in rappresentanza della sigla sindacale colpita, confidando in un'efficace e risolutivo intervento della giustizia.
Si tratta dell'ennesimo gravissimo atto che condanniamo  con fermezza, soprattutto perché va a colpire un luogo deputato per vocazione al dialogo democratico e al confronto costruttivo e mai violento».

Provincia: Il presidente della Provincia Claudio Casadio ha rilasciato la seguente dichiarazione sull'atto intimidatorio contro la sede Cgil di Cervia: "Esprimo la più ferma condanna per quanto accaduto questa mattina alla Camera del Lavoro di Cervia. Nello stringermi con solidarietà al Sindaco e alla collettività cervese, rinnovo l'appello alla vigilanza e al fermo e concorde contrasto nei confronti di ogni focolaio di violenza."


Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n2422-cervia-molotov-lasciata-davanti-alla-sede-della-cgil.-ricci-non-ci-faremo-intimidire 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview