Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
E' giunto il momento della verità. I bagnaresi sono chiamati a scegliere tra quattro candidati il nuovo primo cittadino dopo la prematura scomparsa, lo scorso anno, del compianto sindaco Angelo Galli. Le urne aprono domenica 26 alle ore 8 (fino alle ore 22) e chiudono lunedì 27 (dalle 7 alle 15).
Il risultato è tutt'altro che scontato. Il Pd e gli alleati di centrosinistra, puntano a ribaltare il risultato dell'ultima tornata elettorale, che ha visto il governo del piccolo borgo scivolare verso la lista civica «Vivi Bagnara» che ha capitalizzato il voto moderato. Allora Angelo Galli venne eletto col 51%, mentre Emilio Bianchi non andò oltre al 38,5%. La sinistra per Bagnara di Samanta Simonelli raggranellò il 10,4%. Sarà probabilmente un testa a testa tra Valdo Pirazzini e Riccardo Francone, ma qualche sorpresa potrebbe arrivare dagli outsider: Canzio Visentin, esperienza da vendere, cercherà di rilanciare la sinistra al governo di Bagnara, mentre Paolo Camorani, dopo la battaglia contro il biodigestore, prova la scalata alla Rocca con una formazione trasversale.
La scheda è di colore azzurro e reca i nomi e i cognomi dei candidati alla carica di sindaco, al cui fianco è riportato il contrassegno della lista con cui il candidato è collegato. Si vota per l'elezione diretta del sindaco (nessun ballottaggio o doppio turno) e del consiglio comunale che sarà composto da 6 elementi.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati