Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
La Senzani Brevetti di Faenza, azienda leader nel settore delle tecnologie per l'imballaggio automatico, celebra infatti in questo 2013 i suoi 60 anni di vita. Fondata da Iro Senzani nel 1953, ha mantenuto la sede nel suo luogo originale: qui nascono ancora oggi progetti, modelli e macchinari venduti in tutto il mondo, garantendo importanti commesse per multinazionali quali, ad esempio, Nestlè e Philip Morris.
L'azienda, che conta 63 tra dipendenti ed addetti, continua ad essere condotta dalla famiglia Senzani e ha ottenuto risultati interessanti in varie parti del mondo, inclusi i Paesi emergenti come testimonia l'incremento del giro di affari con l'accresciuta quantità di commesse portate a termine e lo sviluppo di nuove soluzioni per i clienti come testimonia anche da un fatturato che ha segnato nel 2012 un incremento del 21% rispetto all'anno precedente. Specializzatasi inizialmente soprattutto in macchine astucciatrici per la pasta e incartonatrici per il tabacco, settori nei quali è leader da oltre 40 anni, Senzani ha allargato nel corso del tempo i propri ambiti di intervento, acquisendo un ruolo importante nel packaging primario e secondario e nella fornitura di linee complete, che rappresentano soluzioni complesse adatte a rispondere alle attuali esigenze del mercato, in particolare in termini di efficienza e customizzazione. Lo sguardo rivolto ad innovazione e nuovi mercati si sposa con la lunga tradizione, portata avanti dalla famiglia. Forte resta il radicamento sul territorio faentino, sia in termini di personale dipendente sia di fornitori (alcuni dei quali scelti anche tra realtà che rivestono ruoli di utilità sociale). Infine una curiosità: in occasione del 50esimo anniversario dell'azienda, a rappresentare il suo continuo slancio verso il futuro, fu installata una stele di 32 metri del ceramista Goffredo Gaeta.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati